Treviso, nasce la giunta Conte: quattro donne e quattro uomini

Presentata ufficialmente oggi, lunedì 25 giugno, la nuova giunta del sindaco leghista di Treviso, Mario Conte. Il suo vice sarà l'azzurro Andrea De Checchi
Da sinistra De Checchi, Tessarolo, Conte, Nizzetto, Zampese, Tassinari, Manera, Colonna Preti, Schiavon
Da sinistra De Checchi, Tessarolo, Conte, Nizzetto, Zampese, Tassinari, Manera, Colonna Preti, Schiavon

TREVISO. E' nata oggi, quindici giorni dopo la tornata elettorale in cui il Carroccio si è ripreso la città, la giunta del neo sindaco Mario Conte. Confermate le indiscrezioni della vigilia: quattro uomini e quattro donne, vice sindaco l'azzurro Andrea De Checchi. 

Entra a Ca' Sugana Gloria Tessarolo, ex assessore a Oderzo, già componente del cda di Rai Cinema. Seguirà Sociale e Famiglia. Altro nome tra le quote rosa è quello di Linda Tassinari, ingegnere di Mogliano, che seguirà Urbanistica ed Edilizia privata. Silvia Nizzetto, insegnante di arte e tecnica di atletica, seguirà invece Sport e Scuola. Lavinia Colonna Preti, imprenditrice del turismo, sarà infine responsabile di Cultura e Turismo.
 
Quattro donne tra gli assessori della giunta Conte: da sinistra Tassinari, Nizzetto, Tessarolo, Colonna Preti
Quattro donne tra gli assessori della giunta Conte: da sinistra Tassinari, Nizzetto, Tessarolo, Colonna Preti
 
L’avvocato azzurro Andrea De Checchi sarà il vice sindaco e seguirà le Attività produttive. Alessandro Manera, uomo di fiducia di Conte, manager, capogruppo a Paese della civica di appoggio al sindaco Pietrobon, seguirà Ambiente e Salute. Christian Schiavon, commercialista, sarà assessore al Bilancio, Patrimonio, Tributi e Partecipate. A Sandro Zampese, architetto, toccheranno i Lavori pubblici.
 
Treviso, nasce la giunta Conte
 
Il sindaco Mario Conte ne ha approfittato anche per spiegare quali saranno le priorità della nuova squadra: "Nei primi dieci giorni abbiamo già fatto vedere cosa intendiamo fare per la sicurezza" ha detto il primo cittadino, in riferimento ai controlli di carabinieri, polizia e polizia locale nelle aree dello spaccio in centro. A breve arriverà anche un giro di vite sulla raccolta dei rifiuti: "Parleremo con Contarina, ci sono ancora troppi sacchetti abbandonati in giro, bisogna cambiare passo".

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso