Morto Gianfranco Zedde, una vita in Aeronautica. E’ stato consigliere comunale a Treviso
Sottufficiale dell’Arma Azzurra, Zedde, 85 anni, era stato sui banchi di palazzo dei Trecento nella seconda metà degli anni Ottanta con sindaco Reggiani

Consigliere comunale per 4 anni, nella seconda metà degli anni ’80, è stato protagonista di una intensa stagione politica di battaglie ambientali e civili. È morto a 85 anni Gianfranco Zedde, già sottufficiale dell’Aeronautica. In quegli anni nacque anche la seconda giunta di centrosinistra della storia cittadina, senza la Dc allora squassata, con sindaco Alberto Reggiani.
Zedde era al fianco di personaggi che oggi non ci sono più: da Franco Vicentini, fondatore del circolo Bertrand Russell e a cui subentrò a palazzo dei Trecento nel 1986 a Giovanni Battista Ruberti. Personalità che segnarono una fase politica di civismo, con l’esperienza del circolo Russell, capace di conquistare ben due seggi in consiglio, fortemente impegnato sui diritti, sul laicismo e su una forte coscienza ambientale (e alla fine degli anni ’80 Treviso avrebbe visto il secondo consenso più alto d’Italia ai Verdi).
In particolare, Zedde si batté per la difesa della zona delle risorgive a nord di strada Ovest. «Una persona per bene, molto coerente, correttissima molto impegnata per il bene della comunità», lo ricordano i protagonisti di quella vita politica. Poi, l’abbandono di quella stagione politica, stritolato, all’avvicinamento ai Verdi, dalle diatribe interne della Marca di quegli anni (l’anima ex Legambiente, quella degli Arcobaleno, i civici vicini ai radicali). Fra le sue passioni, la musica, e infatti cantava nel coro parrocchiale.
Lascia la moglie Rosanna, le figlie Eleonora, Anna e Stefania, i nipoti Federico, Samuele, Alessandra e Francesco, la sorella Silvana, Renato, Katia, Sara e Alice uniti ai parenti e amici tutti. Il feretro di Zedde potrà essere salutato martedì 16 settembre (8.30-18) e mercoledì 17 (8.30-9.15) nella saletta dedicata in Casa Funeraria Cof. I funerali si terranno mercoledì alle 10, nella chiesa di Santa Maria Maddalena.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso