Treviso: l’oasi del parco Storga riqualificata per 5 anni, centri estivi e molto altro
Accordo fra la Provincia e la cooperativa Comunica: progetti dedicati ai bambini, ai turisti, ai disabili

TREVISO. Basta percorsi dissestati, ponticelli rotti, sentieri impossibili da percorrere perché invasi dalle erbacce. Il parco della Storga, grandissima area verde a nord di Treviso, cambia storia.
Questa mattina la Provincia di Treviso proprietaria dell’area e la cooperativa Comunica hanno siglato un accordo quinquennale che prevede di affidare alla coop la gestione e la valorizzazione della grande area verde con progetti dedicati ai bambini, ai turisti, anche ai disabili.

Si partirà con i centri estivi che verranno organizzati all’interno del parco anche grazie alla concessione di alcuni spazi coperti nel grande complesso dell’Ex manicomio che oggi ospita la Provincia ed è adiacente al parco. Comunica punta a coinvolgere molte scuole in attività didattiche collegate alla rete natura ma anche altre associazioni dedicate al benessere e alla salute della persona.
L’area è grandissima, di fatto un polmone di natura vera, un’oasi per gli amanti delle passeggiate, del Running, della vita all’aria aperta. Ma proprio la sua vastità e la difficoltà di una ordinaria manutenzione hanno comportato negli anni vari problemi di accessibilità. Ora tutto questo potrebbe essere risolto.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso