Treviso, torna il 14 settembre la nuova edizione della giornata dello sport
Le attività cominceranno alle 9.30. I visitatori potranno provare incontrare atleti, conoscere nuove discipline e assistere alle premiazioni di 120 sportivi trevigiani

Domenica 14 settembre torna la giornata dello sport a Treviso. Il programma si aprirà alle ore 9.15 con i saluti istituzionali. Successivamente le società coinvolte sfileranno tra le vie del centro storico. Dalle 9.30 alle 12 e dalle 15 alle 19 la zona compresa tra Viale e Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazza Matteotti, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con attività, dimostrazioni, giochi e incontri.
Saranno 56 le società sportive coinvolte, pronte a raccontare la varietà e la ricchezza del panorama trevigiano: dal tennis alle arti marziali, dallo sci al calcio, dalla pallacanestro al volley, dal rugby alla danza, dalla ginnastica al nuoto, dal tiro a segno al tiro con l’arco, dal pattinaggio al canottaggio, fino all’atletica, al baseball, alla scherma e a tante altre discipline, con una particolare attenzione allo sport inclusivo.
Cittadini e visitatori potranno incontrare atleti, dirigenti e volontari, scoprire le attività delle associazioni, raccogliere informazioni e cimentarsi in diversi sport grazie a postazioni e aree dedicate. Si potrà anche assistere alle premiazioni di 120 atleti trevigiani di successo. Le premiazioni si svolgeranno in tre momenti: alle 11.30, alle 16 e alle 18.
Per i partecipanti ci sarà il passaporto dello sportivo: bambini e ragazzi potranno collezionare timbri provando quante più discipline possibili, scoprendo talenti nascosti e magari diventando i campioni di domani.
Tutti i partecipanti riceveranno una t-shirt della Giornata dello Sport.
Ecco le realtà territoriali che parteciperanno alla giornata dello sport : A.N.A.O.A.I. (Rappresentanza Olimpica), Accademia Taekwondo Olympic Ilyeo Treviso (Arti Marziali), Nuova Pallacanestro Treviso (Pallacanestro), Albatros Volley (Pallavolo), Tao Te Chia (Arti Marziali), Trevisatletica (Atletica), Aska Kendojo (Arti Marziali), Atletica Stiore Treviso (Atletica), Benetton Rugby (Rugby), Beverly Dance Studio (Danza), Came Treviso C5 (Calcio a 5), Canoa Club Sile e Canottieri Sile (Canoa), Centro Wushu China Town (Arti Marziali), Circolo Ospedalieri Treviso (Canoa), Compagnia Callis Maior (Scherma Adulti), Compagnia Degli Arcieri Di Treviso (Tiro Con L'Arco), Dojo Shotokan Karate (Arti Marziali), Dojo Treviso (Arti Marziali), Energym Bremas (Pallavolo Adulti), Eurosporting Treviso (Tennis), Gruppo Sommozzatori Treviso (Sub), Judo Treviso (Arti Marziali), KMA (Arti Marziali), Lupino Volley (Pallavolo), Marca Academy (Calcio), Natatorium Treviso (Nuoto), Nuoto Pinnato Tarvisium (Nuoto), Pallacanestro Treviso (Pallacanestro), Polisportiva Santa Bona (Lotta), Progetto (Danza), Ren Bu Kan Treviso (Arti Marziali), Ruggers Tarvisium (Rugby), Scherma Treviso M° Ettore Geslao (Scherma), Selvana CSI (Pallavolo Adulti), Sile Sub (Sub), Skating One (Pattinaggio), SKIM Scuola Italiana Krav Maga (Arti Marziali), Sporting Treviso (Pattinaggio), Sports Team Treviso (Arti Marziali), Tinh Vo Mon (Arti Marziali), Tiro A Segno Nazionale Sezione Di Treviso (Tiro A Segno), Treviso Bulls (Hockey In Carrozzina), Treviso FBC 1993 (Calcio), Treviso Karate (Arti Marziali), Treviso Ring (Pugilato), Treviso Sport (Ginnastica Adulti), Trevisobaseball (Baseball), Trevisowomen (Calcio Femminile), TVB Academy (Pallacanestro), U.O.E.I. Treviso – Unione Operaia Escursionisti Italiani (Sci Alpino), U.S. Hesperia (Pallacanestro), Universo Treviso Basket (Pallacanestro), Volley Treviso (Pallavolo), ANED (Nessuna Disciplina Indicata), Diversport (Pallacanestro Disabili), Treviso Skating Accademy (Pattinaggio).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso