Treviso, ecco i centini di Da Vinci, Canova, Duca, Riccati-luzzatti, Besta, Artistico e Pio X

Aurora, Ermal, Leo e gli altri ecco i nostri ragazzi eccellenti.  La maturità trevigiana 2020 è un libro fatto di sogni, speranze, riscatti e volti, storie. 
Studenti controllano i ''quadri '' esposti all'esterno del liceo Newton di Roma in una foto d'archivio. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Studenti controllano i ''quadri '' esposti all'esterno del liceo Newton di Roma in una foto d'archivio. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

TREVISO. Bravissimi. Con il futuro da scrivere e tanta voglia di emergere. La maturità trevigiana 2020 è un libro fatto di sogni, speranze, riscatti e volti, storie. 

Nella 5ª H del Classico Linguistico Canova, Veronica Rocco festeggia il 100 e lode come Aurora Zamengo. Si meritano il 100 Lisa Florian, Elena Raimondi e l’altra Aurora Zamengo (neppure parenti: incredibile caso di omonimia).

Nel mentre, continuano a fioccare i centini al Duca degli Abruzzi.

Nella 5ª A, indirizzo scientifico, si meritano la lode in tre: accanto a Ermal Agari, si mettono in luce Elena Dal Bianco e Irene Zavarise. Ma è una classe assai brillante, contando pure i 100 di Serena Morandin ed Eleonora Parolin. Restando in via Caccianiga, la 5ª D, indirizzo linguistico, registra una favolosa sestina: Martina Sovernigo e Sofia Massaro possono godersi la lode, mentre “si fermano” a 100 Romina Sollazzo, Tatiana Magoga, Vanessa Lorenzon e Rebecca Biesuz.

Ragionando sempre di lingue straniere, la 5ª C vede svettare Serena Vettorello, Marta Recci e Syria Boldrin. A proposito: Vettorello, che s’iscriverà a Economia aziendale in inglese, ha trovato ispirazione per l’università nel progetto “Magna Charta”, con cui il liceo ha dato ai ragazzi la possibilità d’esprimersi in tema di diritti.

Spostandoci al Da Vinci, si fa largo un terzetto della 5ª L Scienze Applicate: i bravissimi sono Manuel Cappuccio (conquista la lode; punta a Ingegneria aerospaziale, mercoledì 17 è stato il primissimo del suo liceo a completare l’orale), Anna Gatti e Rayane Hammadi. Nella 5ª D, festeggia un quintetto: 100 e lode per Francesco Vendramin, gli altri centini sono la già citata Anna Danesin, Andrea Bianchin, Anna Dal Pozzo e Hajar Houmani. Al Riccati-Luzzatti, la 5ª D vede la lode di Alice De Vida; “solo” 100 per Giulia Dalla Torre, Leonardo Durante, Nicola Gasparini e Ludovica Visentin.

All’Artistico, altra valanga di centini: nella 5ª A Arti Figurative-Architettura, spiccano Filippo Gasparini, Alessandro Traversari, Samuele Zin e Sara Zottarelli; nella 5ª F Discipline Plastiche si mette in evidenza Celeste Beraldo e nella 5ª C Plastiche guadagna il massimo Filippo Locatelli. Ma pure il Besta può vantare due ragazzi premiati con il punteggio più alto: oltre a Maddalena Michielin, si esalta Samantha Piracci, della 5ª D Grafica.

Nel mentre, il collegio Pio X ha visto terminare i lavori delle tre commissioni d’esame. Al Classico, 100/100 per Leonardo Muggia, Filippo Pagotto e Alberto Santel (corso d’inglese potenziato). Allo Scientifico, dettano legge Giovanni Campagnaro, Alberto Marafatto, Pietro Pozzebon, Matteo Spadotto Furlan (potenziamento inglese) e Matteo Zamin. Solo un centino al Linguistico: Paolo Landi. Ora, per tutti, è tempo di festeggiare. 
 

Argomenti:maturità 2020

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso