Treviso, due giovani denunciati per furto e tentato furto
I soggetti, di 21 e 23 anni entrambi con precedenti, sono stati identificati come responsabili di episodi criminali avvenuti nella serata del 24 ottobre scorso

I carabinieri della compagnia di Treviso, in particolare i militari della stazione di Dosson di Casier, hanno denunciato due uomini di 23 e 21 anni, rispettivamente di origine kosovara e albanese, per i reati di furto e tentato furto aggravato. I soggetti, entrambi con precedenti di polizia, sono stati identificati come responsabili di episodi criminali avvenuti nella serata del 24 ottobre scorso. Le indagini, sviluppate attraverso l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, controlli sul territorio e testimonianze raccolte, hanno portato a confermare il coinvolgimento dei due sospetti.
Sequestrata l’auto intestata a un prestanome
In entrambe le occasioni, i malviventi avevano agito in concorso, utilizzando un’auto, una Peugeot 308, intestata a un uomo di 49 anni di origine italiana, noto come prestanome. La tecnica di utilizzare veicoli intestati a soggetti prestanome, spesso coinvolti in attività di microcriminalità, rappresenta una pratica mirata a ostacolare le indagini. Tuttavia, i militari della Stazione di Dosson di Casier, grazie al lavoro investigativo e al riconoscimento fotografico, sono riusciti a ricostruire il modus operandi e a risalire agli autori.
L’auto è stata sottoposta a sequestro. L’articolo 94, comma 4-bis, del Codice della Strada consente infatti di perseguire chi si intesta un numero sproporzionato di veicoli per metterli a disposizione di attività illecite, colpendo un fenomeno che agevola la microcriminalità.
La refurtiva
Durante i furti, avvenuti rispettivamente presso un’abitazione a Preganziol e una a Casier, i due malviventi avevano sottratto gioielli in oro e accessori di valore, tra cui un paio di occhiali di marca, causando danni e disagi alle vittime.
L’autorità giudiziaria è stata tempestivamente informata, e le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso