Divieto di balneazione sul Piave, il video di sensibilizzazione

La Provincia di Treviso, insieme alle Associazioni ittico-venatorie coordinate dalla Polizia Provinciale, ha avviato una collaborazione per sensibilizzare i cittadini sui rischi del fiume Piave e sul divieto di balneazione. L’iniziativa, nata dopo i recenti incidenti mortali, mira a rafforzare la vigilanza estiva e a diffondere materiale informativo anche in inglese. Le guardie volontarie, già attive nel controllo del territorio, supporteranno le attività di prevenzione con presidi lungo l’asta del Piave, soprattutto nei weekend e a ridosso di Ferragosto. “Non si tratta di sanzionare – sottolinea il presidente della Provincia Stefano Marcon – ma di informare e proteggere i cittadini”. Il viceprefetto Alessandro Sallusto e i rappresentanti delle associazioni FIPSAS, FIDC e Libera Caccia hanno espresso pieno sostegno all’iniziativa, che punta a evitare nuove tragedie e a diffondere consapevolezza sui pericoli delle acque del Piave. Ecco il video di sensibilizzazione sul tema. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso