Treviso città d’acqua, visite guidate fino a settembre

Un percorso di due ore che invita a scoprire il legame tra la città e le sue acque, con tappe presso le fontane più celebri, tra cui la Fontana delle Tette

E.c.
La celebre Fontana delle Tette a Treviso
La celebre Fontana delle Tette a Treviso

Nei mesi di agosto e settembre 2024, Treviso diventerà protagonista di un ciclo di visite guidate intitolato "Treviso che di chiare fontane tutta ride", un omaggio alla bellezza della città e alla sua abbondanza di acque e fontane.

Le visite guidate, organizzate da IAT Treviso Centro e UNPLI Treviso, si svolgeranno in tre date: sabato 24 agosto, sabato 7 settembre e sabato 21 settembre, con inizio alle ore 17:00. Il percorso, della durata di circa due ore, prenderà il via dall'Ufficio IAT Treviso centro, situato in Piazza Borsa.

Il percorso è stato concepito come un vero e proprio viaggio nell'anima "acquatica" di Treviso, un aspetto che contribuisce in modo significativo al suo fascino.

Le tappe delle visite saranno scandite dalle principali fontane della città, tra le quali spicca la celebre Fontana delle Tette

Le visite non sono solo un’opportunità per scoprire o riscoprire Treviso, ma anche un'occasione per riflettere sull'importanza dell'acqua come bene comune. In un’epoca in cui le risorse idriche sono sempre più preziose, questo ciclo di incontri si propone di sensibilizzare i partecipanti sull'importanza della tutela e della valorizzazione di questo elemento vitale.

Il costo della visita è di 8 euro per il biglietto intero e 6 euro per il ridotto, riservato ai ragazzi dai 6 ai 14 anni. Questo evento offre dunque un'opportunità imperdibile per vivere un'esperienza culturale e storica che celebra la città di Treviso e il suo legame indissolubile con l'acqua.

Date in programma:

Sabato 24 agosto, ore 17:00 

Sabato 7 settembre, ore 17:00

Sabato 21 settembre, ore 17:00

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso