Treviso chiude alle auto e apre al Natale

Iniziative in strade e piazze, poi nuove Zone traffico limitato. L’idea della giunta: «Liberare il Duomo con un nuovo park al Cantarane»
L'accensione dell'albero di Natale in piazza dei Signori nel dicembre del 2013
L'accensione dell'albero di Natale in piazza dei Signori nel dicembre del 2013

TREVISO. Treviso cuor di Natale», ossia un calendario di manifestazioni che da oggi fino all’11 gennaio celebrerà le feste di Natale e fine-inizio anno ma anche, e più del 2013, la pedonalizzazione a suon di zone a traffico limitato  del centro storico, con iniziative in Borgo Cavour e Bastione San Marco, piazzetta Pola, piazza Indipendenza, piazza Moro, piazzetta Rinaldi, piazzetta Dolfin, piazza San Vito, piazza dei Signori, Loggia dei Cavalieri, piazza Filodrammatici, Isola della Pescheria, piazza dell’Università, Quartiere Latino, largo Umanesimo Latino, riviera Santa Margherita, piazzetta Giustiniani, via San Nicolò, Corso del Popolo e piazza Borsa.

Piazza dei Signori illuminata a festa per il Natale
Piazza dei Signori illuminata a festa per il Natale

Diverse piazze diventeranno completamente pedonali per un mese. E dal prossimo anno? Sarà la volta di piazza Duomo. Il piano prevede di eliminare i posti auto davanti al Vescovado. Dove finiranno? A tempo debito, secondo l’idea del Comune, verranno recuperati nel nuovo parcheggio multipiano che potrebbe essere costruito in zona Cantarane, dietro l’ex sede della Provincia , dove oggi c’è il park (a raso) Cantarane. Chi costruirà il parcheggione? La giunta comunale ha chiesto alla Parcheggi Italia di archiviare definitivamente il progetto del park interrato di piazza Vittoria per “trasferirlo” in zona Cantarane. Si vedrà.

Gli ambulanti si ritirano dai mercati di Natale
Il mercato di piazza del Grano

Ma intanto godiamoci le feste di fine anno, presentate dal sindaco Manildo e dall’assessore Paolo Camolei, che hanno ritrovato l’intesa con i commercianti della città. O così almeno pare. «La festa più attesa dell’anno ci regalerà un mese di suoni, colori, musica e tante iniziative che animeranno le piazze cittadine», dice il sindaco Giovanni Manildo, «Per le vie del centro sarà possibile scoprire mercatini, degustare prodotti della nostra tradizione, viaggiare nella memoria con le bancarelle dell'antiquariato, perdersi tra tanti profumi e sapori. Treviso Cuor di Natale è il nostro modo per augurare a tutti Buone Feste. Per il Natale 2014 Treviso apre le sue porte alla serenità, alla gioia di condividere tante emozioni. È questa la Treviso che sogno, una città davvero a misura d'uomo, ogni giorno di più».

Camolei: «Grazie alla collaborazione e all’impegno di tante realtà cittadine continua la programmazione stagionale degli eventi. Il calendario natalizio di quest’anno si è fatto ancora più fitto di iniziative, con la partecipazione di almeno trenta associazioni: una decina in più rispetto allo scorso anno. Ad ampliarsi saranno anche le zone coinvolte. Si tratta di segnali importanti che mostrano come la nostra città sia pronta e ricettiva davanti alle nuove proposte. Crediamo che anche attraverso la programmazione degli eventi , che vogliamo sempre più ampia, oltre la stagionalità e i weekend, passi il rilancio del centro storico. L’obiettivo è di creare un grande centro commerciale a cielo aperto in grado di attrarre sempre più persone».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso