Trecentomila euro per mettere la camicia all’oleodotto militare
VOLPAGO. Trecentomila euro per mettere la "camicia di forza" all'oleodotto militare e rendere nuovamente agibile l'ingresso principale alla nuova scuola elementare "Gobbato" e al cortile antistante. Tanto prevede di spendere l'amministrazione comunale, che ha approvato il relativo progetto, per foderare le tubazioni militari con un altro tubo in acciaio e mettere in sicurezza la parte della scuola attraversata dall'oleodotto militare. Il progetto è stato approvato, le risorse finanziarie ci sono, manca adesso indire la gara d'appalto e far eseguire i lavori. «Vorremmo farli eseguire in estate - spiega il sindaco Paolo Guizzo- quando le scuole sono chiuse».
Così all'inizio del nuovo anno scolastico gli scolari potranno entrare dall'ingresso principale e non più da retro come fanno attualmente. La nuova scuola elementare di Volpago ha infatti il cortile attraversato dalle tubazioni dell'oleodotto militare. Le nuove norme sulla sicurezza hanno complicato tutto e quindi il cortile antistante l'ingresso principale era diventato off limits e gli scolari erano stati costretti ad entrare da un ingresso posto sul retro dell'edificio, lontano dall'oleodotto. L'amministrazione comunale aveva a quel punto commissionato un progetto per risolvere il caso. «La soluzione trovata -aggiunge il sindaco Guizzo- è stata quella di fare un controtubo in acciaio a fare da camicia al tubo esistente». I 300 mila euro per fare i lavori ci sono già, ma contemporaneamente l'amministrazione comunale ha fatto domanda di accedere ai finanziamenti per l'edilizia scolastica previsti dalla Regione per cercare di risparmiare. —
E.F.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso