Tragico scontro a Mestre, muore Nicole Lorenzon di Chiarano

La ragazza di 26 anni ha perso il controllo dell’auto e si è scontrata frontalmente contro un Tir. E’ morta per le gravi ferite riportate

CHIARANO. Lo scontro è stato tremendo e la piccola auto si è accartocciata su se stessa. Le lamiere si sono piegate portandosi via la vita di Nicole Lorenzon, 26 anni, di Chiarano. Abitava in via della Resistenza, 10, Nel terribile schianto sono rimasti coinvolti, oltre alla vettura della ragazza, due camion. La tragedia si è verificata a Ca’ Noghera sulla strada regionale “Triestina”, ieri, poco prima delle 13,30. Per quattro ore la strada regionale è rimasta bloccata nei due sensi di marcia. Solamente dopo le 16,30 la circolazione dei mezzi ha ripreso regolarmente. Le cause dell’incidente sono ancora in via di accertamento da parte della polizia stradale di Mestre.

Da una prima, ma non definitiva, ricostruzione dagli agenti eseguita sul luogo dello schianto, l’incidente sembra sia stato causato da una sbandata della “Fiat Punto” condotta dalla giovane trevigiana. Nicole Lorenzon percorreva la Triestina in direzione di Jesolo, si era appena immessa sulla regionale dalla bretella aeroportuale. I testimoni hanno raccontato che la vettura della giovane giunta dove la strada è a due corsie per senso di marcia, all’improvviso, forse anche a causa dell’asfalto viscido dalla piogia, ha sbandato verso sinistra. Ha invaso il senso opposto di marcia proprio mentre arrivava un camion che trasportava sacchi di biancheria. L’autoarticolato era guidato da un giovane albanese residente in Italia. Il camionista, nonostante abbia frenato, non ha potuto fare nulla per evitare lo scontro. L’auto si è accartocciato contro la parte anteriore dell’automezzo pesante. Quest’ultimo ha terminato la corsa sbattendo violentemente contro un altro autocarro che seguiva l’auto della ragazza. Anche alla guida di questo secondo camion c’era un autista albanese.

Nicole Lorenzon è deceduta sul colpo. Se ne sono resi conto anche i primi soccoritori, alcuni automobilisti che si sono fermati. In pochi minuti sono arrivate ambulanze del Suem, pattuglie della polstrada e vigili del fuoco. Il medico del Suem ha constatato la morte della giovane, mentre le ambulazne hanno trasportato all’ospedale dell’Angelo di Mestre i due camionisti feriti. Per loro sono state riscontrate ferite e contusioni varie, ma non versano in gravi condizioni. Sono durate parecchio sia le operazioni per compiere i rilievi sia quelle per estrarre il corpo della ragazza rimasto intrappolato nelle lamiere e per rimuove i mezzi. È stato avvisato il pubblico ministero di turno alla Procura di Venezia. Nicole Lorenzon abitava a Chiarano, in via della Resistenza 10. Il padre, Giampaolo, è un imprendirore del mobile, lascia la madre Maria Chiara e il fratello Gianluca. La vittima si era laureata in psicologia ed era in cerca di occupazione: ieri stava tornando da un colloquio di lavoro. Ieri mattina era stata in una tabaccheria di Chiarano a fotocopiare documenti. Sulla strada del ritorno, il tragico schianto.

Nicole era un volto noto a Chiarano, ma anche nella politica. Era iscritta al Movimento 5 Stelle che si ispira a Beppe Grillo. Lo scorso anno era stata candidata con il gruppo dei Grillini al consiglio comunale di Oderzo: era la numero tre nella lista. Il sindaco era Stefano Astolfo. Devastata dal dolore per la prematura scomparsa della giovane di Chiarano Paola De Pin, candidata sindaco a Fontanelle per le elezioni amministrarive del 6-7 maggio. «Non posso credere che Nicole ci ha lasciato» afferma Paola De Pin «faceva parte del nostro gruppo e si era fatta ben volere da tutti, tanto che l’anno scorso era stata inserita nella lista per la competizione politica a Oderzo. Ci mancherà». Mancherà anche al fidanzato, Fabio. (g.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso