Trafugate le monete “antiche” al cambio valgono 15mila euro

SANTA LUCIA. Rubano... lucciole per lanterne, ma il danno è di 28mila euro. Comincia male, con un furto nella sede e notevoli danni, il ventennale dell’Antica Fiera di Santa Lucia di Piave. Nella notte tra sabato e domenica i ladri hanno sfondato il vetro del portoncino d’ingresso della sede di via Asilo, poco distante dalla Casa di Soggiorno Divina Provvidenza, e sono entrati in cerca di chissà quali tesori. Hanno portato via carne congelata, salsicce, formaggi, ma soprattutto hanno sottratto le cassette contenenti le monete d’oro e d’argento usate per gli acquisti durante la rievocazione medievale dell’Antica Fiera a metà novembre, convinti forse che si trattasse di monete antiche o coniate con metalli preziosi Le monete, naturalmente, non sono né d’oro né d’argento ma una volta messe sul mercato, quello dell’Antica Fiera, permetterebbero di acquistare beni per almeno 15mila euro. Nessuno si è accorto di nulla, non ci sono, al momento, segnalazioni di particolari movimenti nella serata di sabato intorno alla sede dell’Antica Fiera di via Asilo. Sui social network è già partito l’appello del presidente Aurelio Ceccon per cercare testimoni e risalire ai responsabili del furto. Il presidente Aurelio Ceccon, attualmente in vacanza, è stato raggiunto di prima mattina dalla notizia direttamente da un volontario che aveva lasciato la sede sabato sera alle 19 e che domenica mattina era tornato per completare un lavoro iniziato. «È una notizia che mi lascia sconvolto – afferma Aurelio Ceccon, presidente dell’Antica Fiera – centinaia di volontari lavorano a una manifestazione che dà grandi soddisfazioni ma costa anche molta fatica e impegno e poi arrivano questi fatti, così tristi, così difficili da accettare. Il danno è stato rilevante perché al di là del valore delle monete, ora è necessario rifare gli stampi e riconiarne di nuove. Il danno stimato è al momento di 27 o 28mila euro, ma i nostri volontari stanno controllando stanza per stanza per vedere se mancano altri materiali. Sono tempi brutti, basti pensare che ogni settimana c’è una delle sagome che segnalano il territorio dell’Antica Fiera intorno a Santa Lucia che viene abbattuta, una è stata rubata. Di fronte a questi fatti non ci sono parole». Il 2017 è l’anno in cui l’Antica Fiera di Santa Lucia festeggia il ventennale e il presidente Ceccon sta lavorando a un nutrito programma che culminerà, l’11 e 12 novembre, con la rievocazione storica in costume medievale. Oltre 200 i volontari dell’Antica Fiera e oltre 40 le altre associazioni coinvolte per una rievocazione storica tra le più importanti del Veneto. Sabato seera, intanto, i ladri erano entrati in azione anche a Ponte della Priula in alcune case tra via Sernaglia e via Trento e Trieste.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso