Torna il treno diretto per Calalzo e Dobbiaco

Il servizio era stato sospeso il 21 maggio per lavori di adeguamento della tratta. Da domenica , e con più posti bici
BORIN VITTORIO VENETO STAZIONE FERROVIARIA vittorio veneto pulizia stazione ferroviaria gaiarine cane colpito cacciatori
BORIN VITTORIO VENETO STAZIONE FERROVIARIA vittorio veneto pulizia stazione ferroviaria gaiarine cane colpito cacciatori

VITTORIO VENETO. Da domenica ritorna il treno sulla linea Vittorio Veneto, Belluno e Calalzo. Il servizio era stato sospeso il 21 maggio per lavori di adeguamento della tratta. I convogli erano stati sostituiti dai pullman, ma i treni sono stati garantiti tra Conegliano e Vittorio Veneto.

Contenuti i disagi per i pendolari, costretti a partenze anticipate solo di qualche minuto. Domenica ritornerà anche il treno diretto tra Venezia e Calalzo, via Vittorio Veneto.

Nell'estate dell'anno scorso ha registrato un successo tale che Trenitalia ha deciso di raddoppiare i posti bici, portandoli da 30 a 60. L'accordo tra Dolomitibus e Trenitalia prevede un ulteriore trasporto, da Calalzo a Cortina, per cui il popolo della mountain bike può salite comodamente fino ai piedi delle Tofane e scendere sino a Vittorio Veneto in bicicletta. La partenza del treno alle 7.50 dalla stazione Venezia Santa Lucia e alle 9.02 a Vittorio Veneto, con arrivo a Calalzo alle 10.27.

Il treno ripartirà da Calalzo alle 17.40. Il servizio sarà effettuato di sabato e domenica, fino all'11 settembre. I pendolari riuniti nei diversi movimenti, come "Il treno dei desideri", stanno insistendo con Trenitalia perché da Vittorio Veneto riprenda il collegamento diretto con Venezia, senza cambiare a Conegliano, che spesso comporta attese non indifferenti della coincidenza, specie al ritorno.

«Se è possibile nei fine settimana, perché non lo dovrebbe essere nei giorni feriali - si chiedono - quando il treno è ancora più utilizzato?»

Il ripristino del diretto da e per Venezia, replica Trenitalia, sarà possibile quando sarà elettrizzata la linea. Non il prossimo anno, probabilmente nel 2018.

Francesco Dal Mas

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso