«Teniamo i prezzi bassi il cliente è diventato attento»

Il tutto è partito più di quarant'anni fa, da un piccolo negozio di alimentari. Oggi, quel negozio è diventato una catena di circa venti supermercati tra Veneto e Friuli. Con fatturati in costante...

Il tutto è partito più di quarant'anni fa, da un piccolo negozio di alimentari. Oggi, quel negozio è diventato una catena di circa venti supermercati tra Veneto e Friuli. Con fatturati in costante crescita nonostante la crisi. Il segreto? “Prezzi competitivi, a discapito di margini più alti. Unico strumento per fidelizzare la clientela” dice il vicepresidente dei Supermercati Visotto Srl, Roberto Visotto. In numeri parlano chiaro: Supermercati Visotto, contrariamente ad altre realtà del commercio al dettaglio da due anni registra numeri in crescita e nuove aperture. Un aumento dei ricavi rispetto al 2012 dell'+8.7%, se si considera il biennio del +18,8%. Risultati da record per questo business che si tramanda da generazioni. Tutto inizia da un bar alimentari a Brische, frazione di Meduna di Livenza. Circa quarant'anni fa la famiglia Visotto cerca di fare il salto, aprendo il primo supermercato in paese. Poi il secondo in provincia di Pordenone, infine il terzo a Portogruaro. Adesso sono 19 distribuiti nelle province di Treviso, Venezia, Pordenone e Udine, con metrature variabili fino ai 4 mila metri quadri. “Abbiamo circa 400 dipendenti- spiega Visotto- se aggiungiamo quelli del magazzino e centro di distribuzione, rinnovato da poco arriviamo quasi a quota cinquecento”. Un business in continua ascesa, non scontata di fronte ad una crisi prolungata che da qualche tempo ha iniziato ad infierire anche sull'acquisto di beni primari. “Più che strategia la nostra è una politica aziendale che perseguiamo fin dagli inizi e che riguarda il prezzo. Cerchiamo di lavorare con un ricarico il più basso possibile. Riduciamo i margini per fidelizzare il cliente. Anche per questo non abbiamo mai fatto le classiche promozioni “tre per due” ad esempio. Non riusciamo a farlo con i prezzi che pratichiamo” continua Visotto. Ogni tre settimane poi, l'azienda distribuisce il classico volantino con le offerte dove i prodotti segnalati vengono venduti al prezzo di costo. “Oggi il consumatore è radicalmente cambiato- spiega- è molto più attento. Se un tempo spendeva anche per cose che non servivano, o almeno, non erano necessarie nell'immediato, ora fa una spesa studiata. Sceglie anticipatamente che prodotti acquistare e cerca di non sprecare nemmeno un centesimo.” Crisi o non crisi, il business dei Supermercati Visotto continua a crescere. Nuove aperture sono infatti in programma. “L'anno prossimo apriremo un altro supermercato in provincia di Udine- conclude- una nuova apertura è in programma per il 2016 sempre in zona. Si tratta di strutture importanti tra i 3 e i 4 mila metri quadri.” (s.g.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso