Telelaser e targa-system, pattugioni notturni sul Put

A metà giugno torneranno in azione i pattuglioni notturni estivi della polizia municipale di via Castello d’Amore. Orario: dalle ore 22 alle 4 del mattino
ZAGO TREVISO VIGILI URBANI, CONTROLLO NOTTURNO
ZAGO TREVISO VIGILI URBANI, CONTROLLO NOTTURNO

TREVISO. A metà giugno torneranno in azione i pattuglioni notturni estivi della polizia municipale di via Castello d’Amore. Orario: dalle ore 22 alle 4 del mattino, in giorni sempre diversi, ogni settimana, per non perdere l’effetto sorpresa. E per la prima volta i vigili urbani di Treviso saranno in servizio notturno “armati” di telelaser ma anche di targa-system, un marchingegno che, puntato sulla targa di un veicolo, permette di sapere in un istante se quel mezzo è coperto o meno da assicurazione, se ha fatto la revisione oppure se appartiene alla lista nera di veicoli che risultano rubati. Insomma, con il targa-system si può fermare un mezzo a colpo sicuro.

Gli agenti del comando di via Castello d’Amore, guidati dal comandante Maurizio Tondato, da giugno a fine agosto, dai 4 ai 6 uomini per ogni uscita notturna, oltre a vigilare sulle arterie di maggior scorrimento che collegano la città ai Comuni dell’hinterland, dedicheranno particolare attenzione all’anello esterno del Put, che soprattutto nelle notti estive diventa una delle strade più a rischio incidente della città. La scomparsa dei vecchi autovelox fissi, portati in tangenziale, ha fatto tornare il Put, da anni, una strada a scorrimento lento nelle ore di punta della giornata, e una pista da corsa di notte. «E quindi saremo molto presenti con i nostri vigili affinché venga rispettato il limite dei 50 chilometri orari del Put», dice il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Roberto Grigoletto, «Anche perché il recente sondaggio che abbiamo fatto fra i trevigiani sulla nostra amministrazione, tra le altre cose, ha evidenziato una forte richieste da parte dei cittadini di una maggiore sicurezza sulle strade». Polizia municipale in pattuglione notturno non solo nei fine settimana ma anche in occasione degli eventi che si terranno in centro storico, sempre al fine di garantire che nessuno si faccia male correndo troppo.

Zago agenzia foto film treviso conferenza stampa presentazione nuovo comandante polizia municipale maurizio tondato
Zago agenzia foto film treviso conferenza stampa presentazione nuovo comandante polizia municipale maurizio tondato

Un servizio in più, le uscite notturne estive dei vigili, che il comando realizzerà nonostante l’organico del comando si attesti oggi sugli 80 agenti, ossia molti in meno rispetto al previsto. Anche per questo i vecchi vigili urbani di quartiere non ci sono più, sostituiti da un servizio di sportello tipo vecchie circoscrizioni. E anche per questo non esiste più da molti mesi la mini-pattuglia di vigili in bicicletta, come meno vigili stanno facendo servizio di viabilità davanti alle scuole, sostituiti dai nonni vigile. Ma con l’arrivo al comando di Tondato nel 2016 è stata comunque intensificata la presenza di agenti a piedi in centro storico, e il presidio con mezzi in punti caldi come piazza Borsa e via Zorzetto. E le pattuglie notturne? Le risorse umane sono state trovate, nonostante l’organico risicato, sempre da Tondato affidando a una ditta esterna tutti i passaggi burocratici legati alle contravvenzioni, ossia le verbalizzazioni le notifiche e i ruoli relativi alle multe per violazioni al codice della strada e agli autovelox fissi sulla tangenziale, che prima costringevano diversi agenti al solo servizio d’ufficio.

Agostini Treviso conferenza stampa comune treviso presentazione manager aldo pellegrino
Agostini Treviso conferenza stampa comune treviso presentazione manager aldo pellegrino

«I nostri vigili urbani saranno più presenti sul territorio», ha detto il comandante Tondato appena insediato, «Voglio creare una rete anche con le altre forze dell’ordine, ma ci saranno comunque più agenti sul territorio e più prevenzione». E così è stato.
 

Argomenti:put

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso