Teatro e concerti fino all’Epifania

MONTEBELLUNA. Si comincia il giorno di Santo Stefano con il cabaret, poi sarà un susseguirsi di concerti e spettacoli teatrali da lunedì al giorno dell'Epifania.
Lunedì sera alle 20,45, al PalaMazzalovo, ci sarà il gruppo Oberon con "Il riso fa buon sangue", una pièce in cui la comicità è assicurata con artisti provenienti da Zelig, Colorado e X Factor. Enrico Cibotto porta infatti al Palamazzalovo, ospiti come il "fico d'india" Max Cavallari, e poi Francesco Damiano, Paolo Franceschini, Andrea Perrozzi e il giovane cantante Enrico Nadai, mentre Oberon schiera i soliti noti Lorenzo Zamboni e gli incontrastati beniamini locali, Marco e Francesco. La serata, presenti delegazioni dell'Avis, sarà anche un invito alla donazione del sangue e parte del ricavato andrà ai paesi colpiti dal terremoto del 24 agosto.
A seguire martedì 27 è in programma la tradizionale esibizione della Banda della Città di Montebelluna e del Gruppo Majorettes, che intratterranno il pubblico con la loro marcia musicale.
La comicità continuerà mercoledì 28 sera sempre al PalaMazzalovo con i "Ciari de luna" di oggi e di ieri raccontati con acuta ironia dagli Sgrafalopa e venerdì sera con il Gruppo Teatrale dell'Utem di Montebelluna che porterà in scena al teatro di Villa Correr Pisani uno spettacolo comico tutto all'insegna dell'equivoco.
Ci sono poi i concerti: giovedì 29 al PalaMazzalovo, alle 20.45, si svolgerà il Concerto di fine anno con l'Orchestra G. Legrenzi, orchestra composta da musicisti professionisti del territori, che, diretti da Antonio Pessetto, eseguiranno musiche di Dvorák, Rossini, Strauss, Suppé. Il giorno dell'Epifania tradizionale appuntamento alle 15,30 in Duomo con il Coro e Orchestra del Duomo, diretti da Enrico Giacca e con Antonio Donadini all'organo. (e.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso