Tanto tuonò... che Antoniazzi è riconfermata

VITTORIO VENETO. Nessuna discontinuità. Piena fiducia, da parte del sindaco Roberto Tonon e della giunta, all’architetto Wanda Antoniazzi (in foto), proposta per succedere... a se stessa da una...

VITTORIO VENETO. Nessuna discontinuità. Piena fiducia, da parte del sindaco Roberto Tonon e della giunta, all’architetto Wanda Antoniazzi (in foto), proposta per succedere... a se stessa da una commissione di tecnici che ha selezionato 17 candidati. Reduce da 15 anni di amministrazioni leghiste, Antoniazzi era stata al centro, soprattutto negli ultimi anni, di apprezzamenti a volte critici da parte delle opposizioni per aver avallato, come dirigente dell’urbanistica, scelte spesso discusse dei sindaci Scottà e Da Re. Tonon, invece, ha avallato l’opinione della commissione, che ha individuato nella professionalità dell’Antoniazzi la risposta che la città si attende nei settori delle politiche infrastrutturali, delle politiche territoriali, della polizia locale e della protezione civile. La commissione, per la verità, ha sottoposto al sindaco i nomi degli architetti Wanda Antoniazzi e Paola Boscariol.Tonon, in considerazione della maggiore esperienza dimostrata in tutte le materie inerenti l’incarico in oggetto, ha ritenuto di affidarlo alla Antoniazzi, dall’1 gennaio 2015 a fine incarico elettorale. Antoniazzi è dipendente del Comune di Vittorio dall’ottobre 1991, e dal 2003 ha svolto la funzione di dirigente nell’area tecnica per successivi incarichi fiduciari a termine.

Il sindaco ha provveduto al riordino di altri incarichi: le aree e gli uffici di affari generali sono stati affidati a Paola Costalonga (che seguirà anche personale e Ced); le aree ed uffici che erogano servizi ai cittadini a Renato Papa (che seguirà anche i servizi demografici); le aree ed uffici del settore tecnico di gestione del territorio alla stessa Antoniazzi (che si occuperà anche di polizia locale e protezione civile). Sono confermati Giorgia Elvassore (bilancio, tributi, controllo di gestione, provveditorato), Ezio Camerin (polizia locale e protezione civile), Maria Cristina Scalet (lavori pubblici e direzione Museo della Battaglia), Gerardo Marchetti (viabilità, nettezza urbana, ambiente), Stefania Chies (servizi sociali, asilo nido), Piergiorgio Tonon (patrimonio e politiche energetiche).(f. d. m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso