Tanta Benetton rugby convocata per il 6 nazioni

Ecco la rosa degli atleti selezionati per partecipare all’Rbs 6 nazioni al termine della fase preparatoria pre-Galles
epa03736837 Italy's srum half, Edorado Gori (C) clears the ball from the base of the scrum during the rugby test match played against South Africa at Kings Park in Durban, South Africa, 08 June 2013. Hosts South Africa, Italy, Scotland and Samoa are playing a quadrangular tournament with the final in two weeks time in Pretoria. EPA/KIM LUDBROOK
epa03736837 Italy's srum half, Edorado Gori (C) clears the ball from the base of the scrum during the rugby test match played against South Africa at Kings Park in Durban, South Africa, 08 June 2013. Hosts South Africa, Italy, Scotland and Samoa are playing a quadrangular tournament with the final in two weeks time in Pretoria. EPA/KIM LUDBROOK

Si è conclusa oggi la prima fase di preparazione della Nazionale italiana rugby in vista delle prime due giornate dell'RBS 6 Nazioni. Dopo una sessione collettiva in mattinata al "Giulio Onesti" di Roma, gli azzurri convocati dal ct Jacques Brunel in vista della prima e seconda giornata del Torneo - debutto sabato 1 febbraio a Cardiff contro il Galles campione in carica, seconda giornata domenica 9 a Parigi contro la Francia - hanno fatto rientro a a casa per un fine settimana di riposo dagli impegni agonistici.

I trenta atleti convocati si ritroveranno nuovamente a Roma domenica 26 per ultimare la preparazione al debutto contro i Dragoni di Warren Gatland: la partenza per il Galles è prevista venerdì mattina dall'Aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino.

Piloni: Martin Castrogiovanni (Toulon RC, 101 caps), Lorenzo Cittadini (Benetton Treviso, 27), Alberto De Marchi (Benetton Treviso, 12), Michele Rizzo (Benetton Treviso, 11); Tallonatori: Leonardo Ghiraldini (Benetton Treviso, 59), Davide Giazzon (Zebre Rugby, 15); Seconde linee: Marco Bortolami (Zebre Rugby, 99), Francesco Minto (Benetton Treviso, 7), Quintin Geldenhuys (Zebre Rugby, 41), Antonio Pavanello (Benetton Treviso, 22); Flanker/n.8: Robert Barbieri (Benetton Treviso, 32), Mauro Bergamasco (Zebre Rugby, 95), Paul Edward Derbyshire (Benetton Treviso, 20), Joshua Furno (Biarritz Olympique, 13), Sergio Parisse (Stade Francais, 101) - capitano, Alessandro Zanni (Benetton Treviso, 80).

Mediani mischia: Edoardo Gori (Benetton Treviso, 29), Tobias Botes (Benetton Treviso, 19); Mediani d'apertura: Tommaso Allan (USAP Perpignan, 3), Luciano Orquera (Zebre Rugby, 37); Centri: Tommaso Benvenuti (USAP Perpignan, 30), Michele Campagnaro (Benetton Treviso, 2), Gonzalo Garcia (Zebre Rugby, 29), Alberto Sgarbi (Benetton Treviso, 27);

Ali/Estremi: Mirco Bergamasco (Vea-FemiCZ Rovigo, 89), Angelo Esposito (Benetton Treviso, esordiente), Tommaso Iannone (Zebre Rugby, 6), Luke McLean (Benetton Treviso, 52), Guglielmo Palazzani (Zebre Rugby, esordiente), Leonardo Sarto (Zebre Rugby, 2).

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso