Strisce blu in piazza Oberkochen

Proposta della giunta al vaglio del maggioranza. Negozianti favorevoli, residenti preoccupati
Guerretta Montebelluna piazza Oberkochen Guerretta Montebelluna piazza Oberkochen
Guerretta Montebelluna piazza Oberkochen Guerretta Montebelluna piazza Oberkochen
MONTEBELLUNA. Strisce blu anche in piazza Oberkochen: è questa la proposta che farà l’amministrazione comunale prima alla propria maggioranza, venerdì prossimo, poi al consiglio comunale alla prossima seduta. Quindi si profila l’introduzione del parcheggio a pagamento anche in piazza Oberkochen, dove sono attualmente a disco orario. La decisione di proporre l’istituzione della sosta blu in quest’area del centro è stata presa ieri e venerdì sera la maggioranza dirà la sua. Ma tra le attività che danno sulla piazza la notizia che i parcheggi diventeranno a pagamento era già circolata nei giorni precedenti, suscitando qualche consenso ma anche vari malumori. Sono due le aree a parcheggio in piazza Oberkochen, attualmente tutte a disco orario di un’ora. E due sono le ipotesi sul tappeto che saranno sottoposte al vaglio del consiglio comunale: lasciarne una a disco orario e mettere l’altra a pagamento o trasformarle tutte e due a parcheggio con strisce blu. Ma da quanto trapela l’orientamento dell’amministrazione comunale è di rendere tutti i parcheggi a pagamento. Come lo sono in tutto il centro storico fatta eccezione per alcuni lasciati a disco orario di mezza ora. «Sono i negozianti che lo chiedono per favorire un ricambio delle auto parcheggiate nella piazza», sostiene un paio di assessori, «il più dei giorni infatti i parcheggi sono tutti occupati e chi arriva per fare spese non trova posto». Anche se il disco orario di un’ora dovrebbe garantire un turn over tra le vetture in sosta. Ma si sa che è sufficiente andare a spostare la lancetta del disco orario esposto ogni ora per lasciare lì la macchina tutto il giorno, a meno che non passi l’agente di polizia locale a prendere nota dell’orario di scadenza e del posto occupato.


Più contrari a mettere la piazza a pagamento sono i residenti e coloro che lavorano negli uffici, più favorevoli invece i negozianti, che in cambio vorrebbero la liberalizzazione del parcheggio interrato al di là della strada, quello che c’è in piazza Corte Maggiore. «In effetti la piazza è sempre piena di macchine e non si trova posto in cui parcheggiare», dice Nicola Zanetti, dell’omonima libreria di piazza Oberkochen, «Non sarebbe perciò male favorire un turn over di macchine tramite il parcheggio a pagamento. In cambio però bisognerebbe liberalizzare quello interrato di piazza Corte Maggiore. È sempre vuoto, al massimo c’è qualche auto al mercoledì mattina perché nelle piazze del centro c’è il mercato. Se rendessero libero quello in modo che chi lavora e risiede in questa zona possa lasciare lì la macchina e in piazza Oberkochen fare i parcheggi a pagamento potrebbe essere una soluzione. Se ne è parlato anche in sede Ascom di chiedere che venga liberalizzato il parcheggio interrato, perché averlo sempre vuoto non serve a niente. Certo ora è dato in appalto e finché non arriva il termine non è possibile, ma poi sarebbe opportuno, se qui si introduce il pagamento, di toglierlo dal parcheggio interrato. E poi sarebbe importante che venisse finalmente aperto il passaggio verso via Silvio Pellico in modo che questa piazza sia collegata direttamente al centro storico».


Enzo Favero


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso