Tamponamento in A27, un ferito e autostrada chiusa
L’incidente si è verificato venerdì 15 agosto dopo le 11 in direzione Venezia all’altezza di Spresiano, alle 12 il tratto autostradale è stato riaperto

Quindici minuti di chiusura dell’A27 all’altezza di Spresiano in direzione Venezia. E’ stata questa la durata dell’interdizione al traffico, venerdì mattina dopo le 11, che si è resa necessaria in seguito ad un tamponamento nella prima corsia dell’autostrada, all’altezza dello svincolo con la Superstrada Pedemontana Veneta, creando diversi rallentamenti in tutta la zona.
Poco dopo mezzogiorno è stato riaperto al traffico in A27 il tratto compreso tra il bivio con la A28 Portogruaro-Conegliano e la Superstrada Pedemontana Veneta verso Venezia.
L’incidente
Intorno alle 11 di venerdì mattina infatti, giorno di Ferragosto, sul ponte sopra il Piave, nel Comune di Spresiano, si è verificato un tamponamento tra mezzi che ha costretto Autostrade a chiudere al traffico il tratto interessato, all'altezza del chilometro 30. Sul posto, oltre alla polstrada, è intervenuto il personale del Suem118 che ha trasportato in ospedale a Treviso un automobilista ricoverato fortunatamente con ferite di media entità e non sarebbe in pericolo di vita.
Valdobbiadene
Sempre venerdì mattina, a Valdobbiadene, un'auto e una moto si sono scontrate tra loro lungo la provinciale 36. Le cause del sinistro sono ancora in corso di accertamento, sembrerebbe che l’auto sia entrata in contatto con la motocicletta. Anche in questo caso il bilancio è di una persona ferita, il motociclista, finito in ospedale ma non in condizioni gravi.
Il traffico
Entrambi gli incidenti hanno causato dei rallentamenti che si sono risolti nel giro al massimo di un’ora. Nel primo pomeriggio del 15 agosto, il bollettino della Polstrada non ha rilevato situazioni di criticità per quanto concerne il traffico sulle strade della Marca
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso