È mancato a 70 anni Lodovico Tadiotto, pioniere delle calzature
Godega in lutto. Lascia la moglie Paola, i figli Giulia e Carlomaria con Manuela

Si è spento un altro esponente della famiglia Tadiotto, originaria di Godega e fondatrice di una catena di negozi di calzature non solo in paese, a Pianzano, ma anche a Vittorio Veneto, al Quadrilatero, e nel vicino Friulano (Sacile).
Tredici anni fa, a 90 anni, era mancato il patron Vittorio, e ieri è mancato invece a Vittorio Veneto Lodovico Tadiotto, 70 anni. Lascia la moglie Paola, i figli Giulia e Carlomaria con Manuela, i nipoti Oreste Maria e Nora Maria, la sorella Gabriella con i figli, parenti e amici.
Il funerale sarà celebrato domattina alle 11 nella cattedrale di Ceneda, dove oggi alle 18 sarà recitato il rosario. Il corteo funebre giungerà dall’ospedale di Vittorio Veneto e dopo il rito procederà per la cremazione. La famiglia chiede non fiori, ma eventuali offerte alla Fondazione La Porta Ets di Vittorio Veneto. Il commerciante ha combattuto a lungo contro una malattia.
“Alla sera della vita ciò che conta è aver amato”. La famiglia ha scelto questa frase di San Paolo per annunciare la scomparsa di Lodovico, per molti anni titolare del negozio di calzature in centro città, al condominio Quadrilatero.
Originario appunto di Pianzano, Lodovico Tadiotto arrivò con i suoi genitori a Vittorio Veneto nella seconda parte degli Anni ’60, in un clima di grande vivacità e ricco di cambiamenti. I fratelli fondatori del piccolo impero delle calzature presero strade diverse e aprirono in posti diversi, pur rimanendo legatissimi. Ciascuno trovò il proprio spazio.
Anche il negozio di Lodovico Tadiotto ha saputo essere per oltre mezzo secolo, a Vittorio Veneto, un costante punto di riferimento per una clientela di numerose generazioni, con cui si sono intrecciati anche rapporti di amicizia.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso