Sorpresa, la pista ciclabile si ferma al confine

CONEGLIANO. La pista ciclabile si interrompe proprio al confine. Nella frazione di Crevada di San Pietro di Feletto si può percorrere da anni ma, al cartello che segnala il limite con Conegliano, via Ortigara di Parè, finisce in un fossato. La bretella di Parè è stata realizzata, ma nell’area non sono state previste ciclabili. I disagi li subiscono le famiglie che abitano a Crevada, che già cinque anni fa avevano raccolto 150 firme. «Abbiamo avuto di recente degli incontri con l’amministrazione di Conegliano – spiega il sindaco di San Pietro, Loris Dalto -. C’è la loro disponibilità, quando la strada passerà da provinciale a comunale, di restringere la carreggiata, vietare il passaggio ai mezzi pesanti e realizzare così un percorso ciclabile».
L’intervento infatti è a carico del Comune di Conegliano. Nella sostanza si conferma quando era stato spiegato dall’ex sindaco Floriano Zambon, quando lo scorso marzo era intervenuto ad una assemblea pubblica a San Pietro e si era discusso della problematica. A farsi portavoce dei residenti di Crevada è stato Roberto Masi, che ha lanciato anche un appello pubblico su Facebook, poiché non si vedono risposte concrete da Conegliano. «L’attuale giunta è già stata più volte sollecitata sul tema delle piste ciclabili, dall’amministrazione per ora nessun impegno sulle ciclabili – spiega Flavio Pavanello, capogruppo di CambiAmo Conegliano -, presenterò un’altra interpellanza».
Nella discussione che si è accesa sul social di Conegliano Forever, sulla ciclabile di Crevada, tra gli interventi quello del presidente del consiglio comunale, Giovanni Bernardelli. «Quando vedo un ciclista sulla ciclabile lo fotografo. È come vedere un panda», ha scritto il componente della maggioranza. E a chi gli ha chiesto delucidazioni ha risposto: «E’ la triste realtà. Penso che di media solo un ciclista su dieci utilizzi le ciclabili – è la statistica enunciata dal presidente del consiglio di Conegliano -. Per il resto i ciclisti sono ovunque, marciapiedi, strade, luoghi vietati al passaggio in bici. Ma sa che tre pazzi li ho trovati pure alla Madonna della neve che parevano dei razzi?». (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso