Solo vinile, apre nuovo negozio

«Cerco un disco per mia figlia, per il suo compleanno, si intitola “I just call say i love you”. Ce l’avete?». «Sì». «Bene, posso averlo?». «No, non può, è troppo melenso, troppo sdolcinato. Non si entra in un negozio così per una lagna del genere: vada al centro commerciale!». Barry, dipendente di un negozio di vinili a Chicago, nel film culto Alta Fedeltà, non ha remore a trattare così un cliente. Qualcosa di simile da lunedì potrebbe accadere anche a Treviso. Il giorno non è ancora sicuro, perché da spostare ci sono scatoloni con diecimila vinili, ma la prossima settimana in via Inferiore, vicino all’osteria, aprirà Indie.it. Un negozio si soli vinili, nuovi e usati.
A compiere quella che per molti è una pazzia è Nello Simioni, 55enne trevigiano, piuttosto noto tra collezionisti e appassionati di dischi. Nello da circa 30 anni gestisce un negozio di vinili a Mestre, che ora ha deciso di chiudere, per trasferirlo nella sua Treviso. Un percorso anomalo. «Ma io sono fatto così, anche e soprattutto con il negozio. Le major portano il mercato da una parte? Bene, io vado dall’altra», spiega. In realtà per Nello a Treviso c’è un’energia musicale che Mestre non ha più e, viene da dire, anche meno concorrenza. È a Suoni di Marca che è scattata la scintilla. «Ero lì con il mio stand, e ho venduto tantissimo. Con un sacco di gente che veniva a chiedermi informazioni, che guardava i vinili», prosegue Nello. «A luglio c’è Suoni di Marca che fa 300 mila persone, a settembre l’Home che ne fa altre centomila. Non ditemi che a Treviso non c’è mercato». Oggi, inoltre, se si vuole comprare un vinile c’è solo Disco Frisco, che ha pure ampliato il settore dedicato ai dischi. Ma non è un negozio esclusivo. «Se si vogliono vendere vinili, secondo me, si deve fare solo quello. È un oggetto che ha una sua dimensione. Basti pensare che modifica l’arredamento di una casa. Se hai 100 vinili devi trovare un posto dove metterli, e avere un piatto». Negli ultimi anni i vinili sono tornati di gran moda. I prezzi? Non saranno esposti. Bisognerà chiederli a Nello, proprio come su Alta Fedeltà.
Federico Cipolla
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso