Soldi alle scuole paritarie pigliatutto ben 270 mila euro

MONTEBELLUNA. L’amministrazione comunale ha deliberato la prima tranche di contributi alle scuole pubbliche e paritarie, decurtando i soldi da dare alle pubbliche per le spese che ha dovuto affrontare o ripianare prima della fine dell'anno scolastico. Consistenti i contributi alle paritarie dopo la presa di posizione del passato consiglio comunale alla richiesta di sostegno arrivata dalle scuole che erano in difficoltà a far quadrare i conti. Contenuto, come sempre, quello alle scuole pubbliche. In bilancio per le paritarie, che sono le elementari Bertolini e Maria Ausiliatrice, le varie scuole parrocchiali e quella del Bertolini (foto sopra), erano stati previsti complessivamente 270 mila euro. Adesso riceveranno la metà del fondo deliberato, ossia 135mila euro, che si divideranno in base al numero degli alunni iscritti che siano residenti a Montebelluna. Per le scuole statali, dalle materne alle medie, in bilancio erano stati messi 63 mila euro. Anche per esse, ripartite in due istituti comprensivi, andrà la metà del contributo, decurtato però di due spese che il Comune ha stanziato per altre esigenze emerse. Da quei 63 mila euro sono stati tolti 261 euro che vengono dati al comitato civico di Busta per l’uso del Postale da parte delal scuola materna di Sant’Andrea, costretta a traslocare nelle vecchie scuole di Busta per i lavori allo stabile di Sant’Andrea.
Inoltre è stata decurtata la somma di 784 euro per l’acquisto di attrezzature speciali per gli alunni, anticipata dalla scuola perchè in cassa il Comune non aveva la disponibilità necessaria. Così i due comprensivi, che riuniscono complessivamente due scuole medie, sette elementari e sei materne si divideranno 29.457 euro. (e.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso