Smartphone e tablet cinesi Prezzi stracciati in via Bressa

Smartphone e tablet di ultima generazione a portata di portafoglio grazie ad un nuovo negozio da poco inaugurato in via Bressa. Si chiama “Tablet Treviso” ma di trevigiano ha ben poco, tranne l’addetto alle vendite dietro la scrivania. Già perché gli ultimi ritrovati della tecnologia in vendita sugli scaffali, almeno esteticamente del tutto uguali ai loro “fratelli” targati Samsung e Apple, vengono prodotti in Cina. È l’ennesimo negozio cinese nel quartiere. Ma se prima l’offerta si limitava a cibo, prodotti per capelli, abbigliamento (due i negozi in via Manin, un altro in Piazza Borsa) in alcuni casi servizi (parrucchieri soprattutto) ora l’offerta si è spinta più in là, in un campo particolarmente fertile nonostante i tempi di crisi. Quello dei tablet e smartphone per essere “perennemente connessi”. Il negozio è stato inaugurato una settimana fa ed è ancora in fase di allestimento. Ma in così poco tempo di tablet ne sono già stati venduti una trentina. Una spiegazione di tanto successo? Il prezzo. Un tablet, almeno esteticamente uguale al fratello Ipad Nano, costa appena 84 euro mentre l’originale più di 200 euro; l’Ipad normale appena 240 contro 500 e oltre. Uno smartphone appena duecento euro contro almeno cinquecento.
Dal negozio assicurano che sono dotati delle medesime funzioni, offrono le stesse prestazioni, garanzia di due anni, riparazioni vengono effettuate in negozio. La produzione avverrebbe in Cina appunto, e ci sarebbe voluto diverso tempo per ottenere la certificazione CE. Il negozio effettua anche servizi di riparazione per tutti gli apparecchi.
L’attività è appena agli inizi ma c’è da scommetterci che non sentirà più di tanto la crisi attuale.(s.g.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso