“Sketch and Soda”, comità cinica di Lillo e Greg

Il duo per la prima volta all'Accademia di Conegliano con Vania della Bidia e Attilio di Giovanni
In una foto d'archivio i comici Lillo e Greg. ANSA / US
In una foto d'archivio i comici Lillo e Greg. ANSA / US

Lillo e Greg approdano per la prima volta in terra trevigiana. Accade all'Accademia di Conegliano il 26 aprile, quando il duo di attori (conduttori di “610” su Radio2) , accompagnato dall'esplosiva attrice di origine lucchese Vania della Bidia e dal musicista Attilio di Giovanni, che sottolinea con i suoi tasti ironici i passaggi di quadro, presenteranno “Sketch and Soda”. Si tratta di un percorso che racchiude alcuni tra gli sketch più divertenti del duo comico, regalando al pubblico due ore di risate dalle diverse tonalità, da quella grassa a quella acuta passando su una corda tesa in equilibrio tra la comicità surreale ed il grottesco e cinico umorismo con cui raccontano i tanti vizi dell’animo umano. Con l'arrivo dei due, che hanno iniziato la loro carriera come autori di fumetti comici da “Zio Tibia” di Lillo Petrolo a “I Sottotitolati” di Greg, il teatro Accademia mette a segno un altro "colpaccio" nel mondo dello spettacolo in un itinerario che ha visto passare in questo primo trimestre del 2013 sul palcoscenico del teatro di Piazza Cima gente come Danilo Rea e Gino Paoli, Riondino e Vergassola, Micheli e Solenghi, Cochi e Renato, Jannuzzo e Miconi, i Kataklo e Elio e le Storie Tese, il tango della compagnia Kledi Kadiu e il musical di Jesus Christ Superstar. E adesso lo show di Lillo e Greg che passa con scanzonata leggerezza dalla satira pungente a territori surreali, loop spazio-temporali, a metà tra sogno e realtà, con ritmo veloce, ma non troppo. Il giusto per gustare ogni passaggio. Ci sarà, naturalmente, il loro cavallo di battaglia, “L’Audizione”, dove l’interazione tra chi fa il provino e chi lo giudica si fonde in un esilarante carosello di parole senza un confine preciso tra la battuta e la situazione reale. Nel pezzo “Calcola”, invece, due individui inscenano una sorta di gara verbale sugli episodi più incredibili che sono capaci di fare, fino all’inverosimile. Nel “Latte Quiz Show”, un presentatore televisivo durante un quiz telefonico incappa in due singolari massaie ed un maniaco-molestatore. E poi c’è il “Disco boom”, ambientato in un negozio di dischi dove l’acquirente, per far capire al venditore quale disco sta cercando inizia a cantarne il motivo, fino all’intera esecuzione… Insomma, davvero tanti e unici questi brevi ‘atti’ che descrivono l’animo umano, le piccolezze e le stranezze che ci circondano tra uno psicanalista e un paziente entrambi malati di “doppia personalità”.

Un mondo illogico in cui fare sesso con qualcuno è come prendere un caffè al bar. Biglietti da 22,00 a 25,00 euro. Prevendita www.vivaticket.it. Informazioni: teatro Accademia tel. 0438.22880 mail teatro.accademia@virgilio.it.

Alessandro Valenti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso