Sipa, due nuovi ordini fanno volare Zoppas Fatturato a quota 220

VITTORIO VENETO. Il fatturato della Sipa Spa di Vittorio Veneto (Zoppas Industries), azienda che realizza sistemi per la produzione di stampi e contenitori in Pet, vola grazie a due commesse e tocca quota 220 milioni di euro. Una in Giappone, con il colosso Suntory, l’altra in Campania con la IBG, dove in questi giorni è stata inaugurata la nuova sede produttiva alla presenza del presidente di Zoppas Industries Gianfranco Zoppas e del presidente di Confindustria Veneto Matteo Zoppas. Buone notizie anche dai dati dei primi due mesi del 2017: l’ordinativo è in crescita del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tra le commesse più interessanti, va sottolineato l’acquisto da parte di IBG Spa, una delle principali aziende italiane del beverage, di tre soffiatrici rotative. IBG, con sede a Caserta, è proprietaria dello storico marchio del Chinotto Neri, e produce in esclusiva per il Sud Italia il brand Pepsi, commercializzando Gatorade, Thè Lipton e Looza (prodotti per tutto il territorio nazionale da San Benedetto Spa - come il brand Pepsi per il Nord Italia - per conto di PepsiCo).
All’avvio del nuovo impianto realizzato da Sipa nello stabilimento IBG di Buccino (provincia di Salerno), è voluto essere presente anche il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, che ha partecipato al “taglio del nastro” assieme a Gianfranco Zoppas, Matteo Zoppas e Marcello Pincelli, ad di PepsiCo Beverages Italia, accolti dal padrone di casa, il presidente di IBG SpA Rosario Caputo e da Angelo Fiorillo, direttore generale Ibg.
«Sipa e IBG sono due fiori all’occhiello del nostro tessuto economico, e grazie alla lungimiranza degli imprenditori che le guidano hanno realizzato una collaborazione che può essere presa da modello per l’industria del nostro Paese», ha spiegato Vincenzo Boccia, «l’eccellenza tecnologica di un’impresa del Nord incontra quella produttiva di un’impresa del Sud, in un rapporto virtuoso che permette a PepsiCo Italia di ottenere un servizio all’avanguardia. E’ proprio da queste sinergie tese a un obiettivo comune che si possono ottenere i migliori risultati per le aziende italiane e per la crescita dell’intero Paese».
«Conosciamo l’impegno del presidente Boccia nel supportare gli imprenditori che, come noi, ogni giorno fanno del loro meglio per creare occupazione e sviluppo in un contesto quanto mai sfidante, e per questo la sua presenza ci fa particolarmente piacere» ha risposto Gianfranco Zoppas, «anche negli anni in cui la crisi è stata più profonda, Sipa non ha mai rinunciato a investire in ricerca e sviluppo per perseguire nuove soluzioni tecnologiche e rispondere ai bisogni dei clienti. Oltre che da IBG, essere stati scelti tra gli altri clienti anche da Suntory - uno dei maggiori gruppi mondiali del beverage - è una conferma degli alti standard qualitativi dei nostri prodotti e della capacità competitiva che la nostra azienda ha sui mercati internazionali». Sipa ha registrato nel 2016 volumi di vendita che si attestano sui 220 milioni di euro, con una percentuale di export di oltre il 90%. È il secondo maggior produttore di sistemi per la produzione e l'engineering di stampi e contenitori in Pet e impiega nel mondo più di 1.100 persone. Con sede in Italia, l’azienda può contare su 17 filiali di vendita, 3 stabilimenti produttivi (due siti in Italia e uno in Cina) e 30 centri di servizio post vendita.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso