Sindaco leghista rompe il fronte: «Celebrerò le nozze gay, è legge»

ODERZO. Lunedì prossimo a Oderzo la sindaca Maria Scardellato celebrerà la prima unione civile fra due persone dello stesso sesso sposando Andrea Sara e Pasquale Nigro. «Sì, sarò io a ratificare la prima unione civile a Oderzo perché io rispetto la legge – sottolinea Maria Scardellato –. Non ho ricevuto nessuna imposizione a questo riguardo. Se altri sindaci hanno fatto obiezione di coscienza non lo so, forse si tratta di sindaci maschi – ironizza– noi donne siamo più pratiche. La legge non vieta le unioni civili, e io vado tranquilla».
Nessun problema, dunque, per il primo cittadino che invoca la legge incurante delle prese di posizione di Matteo Salvini. Il segretario della Lega Nord aveva invitato i sindaci della Lega a disobbedire sostenendo che «queste unioni sono l'anticamera delle adozioni gay». Motivo per cui aveva chiesto a tutti i sindaci e amministratori locali leghisti «di disobbedire a quella che è una legge sbagliata». Ma i sindaci leghisti della Marca pare non accettino ordini e procedono diversamente. E Scardellato non sposerà Andrea Sara e Pasquale Nigro portando il lutto al braccio come, invece, ha annunciato di voler fare il suo collega leghista e sindaco di Castelfranco, Stefano Marcon.
Come Maria Scardellato, anche il sindaco leghista di Montebelluna, Marzio Favero, a proposito dei matrimoni tra persone dello stesso sesso ha dichiarato: «Le leggi vanno rispettate e applicate, Socrate ha preferito morire anziché violare le leggi per insegnare che queste vanno comunque rispettate», scomodando persino il filosofo greco dell’età precristiana.

Per gli opitergini Andrea Sara e Pasquale Nigro il gran giorno è fissato per lunedì, alle 11.30, nell’ufficio del sindaco. «Ci sposerà la sindaca di Oderzo, in municipio- ha confermato Sara- Vogliamo sancire dei diritti, in pratica per noi non cambierà nulla–. Volevamo formalizzare la nostra unione, io e Pasquale siamo insieme da 11 anni e, dopo tanti anni insieme, volevamo stabilità anche dal punto di vista formale». Andrea e Pasquale sono persone molto note a Oderzo, specie per la loro professione.
Pasquale Nigro è il titolare del Salone “Colpo di testa parrucchieri”, un salone molto frequentato in città da personalità del bel mondo opitergino e da esponenti della politica locale. Il suo compagno Andrea Sara gestisce il BB Oderzo bed&breakfast.
Giuseppina Piovesana
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso