Si è spento Regidio, cofondatore della ditta Zaccariotto

GAIARINE. Era stato uno dei fondatori, negli Anni Sessanta, della Zaccariotto Cucine. Regidio Zaccariotto aveva 88 anni ed è mancato ieri a seguito di una malattia nell'ospedale di Conegliano. Era una persona umile e buona d'animo. Dopo una vita lavorativa, si era dedicato ai suoi affetti familiari. Era anche un alpino, che andava fiero della sua penna nera ed era attivo nella locale sezione.
Regidio era fratello di Mario Zaccariotto, che ha sempre guidato ed ha presieduto la nota azienda di cucine. Da giovane Regidio Zaccariotto emigrò in Belgio in cerca di fortuna e di occupazione, quando nel Dopoguerra il lavoro scarseggiava in Veneto. Un destino aveva accomunato i fratelli Zaccariotto, famiglia numerosa di Gaiarine. Ritornò in patria e a Gaiarine nel 1965, quando insieme ai fratelli avviò un'impresa artigianale nel settore del legno, diventa poi un fiore all'occhiello del distretto del mobile, con la specializzazione nel realizzare cucine e componenti di qualità. Ha lavorato fino al 1998, quando poi si è dedicato a tempo pieno alla famiglia e ai suoi passatempi. Piangono la sua scomparsa la moglie Iole ed i figli Gilberto e Ornella. «Con la sua semplicità è stato un maestro di vita», ricordano figli e familiari. Anche la locale sezione degli alpini piange la perdita di un “vecio” andato avanti. Regidio portava con sé lo spirito alpino e sempre, quando poteva, si ritrovava con gli amici nella sede di Gaiarine. La penna nera era per lui un motivo di orgoglio. Chi l'ha conosciuto lo ricorda per il suo ottimismo e la disponibilità, che uniti alla bontà d'animo, lo facevano apprezzare. Si è spento nell'ospedale di Conegliano.
Oggi alle 20.30 sarà recitato il rosario in suo suffragio. Domani alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di San Tomaso, le nipoti, la nuora, i fratelli e le sorelle, insieme a tutti i parenti si uniranno a moglie e figli per dare l'ultimo saluto al loro caro Regidio. Dopo la cerimonia funebre la salma verrà tumulata nel cimitero di Gaiarine. I familiari desiderano ringraziare tutti quelli che parteciperanno alla cerimonia e in qualsiasi forma renderanno omaggio alla sua memoria. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso