Si è spento Luigi Fontan Primario di Fisica sanitaria

È mancato ieri pomeriggio, dopo una malattia, Luigi Fontan, primario di Fisica sanitaria del Ca’ Foncello. Aveva 55 anni, originario di Rovigo, era arrivato nel capoluogo della Marca nel 1989 dopo essersi laureato in Fisica sanitaria all’università di Padova con specializzazione a Milano. Nel 2012 era diventato responsabile del reparto dell'Usl 9, subentrando come direttore a Lino Mantovani. Da un paio d'anni, nonostante gli fosse stato diagnosticato il cancro, ha sempre lavorato in stretta collaborazione con la Radioterapia, la Radiologia e la Medicina nucleare dell'Usl 9 sviluppando programmi di garanzia e di controllo dei macchinari per il trattamento diagnostico del tumore.
Fino all'ultimo è stato presente in ospedale, desideroso di essere aggiornato su quanto si stesse facendo nel suo campo. «Viene a mancare un caro amico e un grande professionista, dedito al lavoro» così lo ricorda il dottor Alessandro Gava, primario della Radioterapia oncologica del Ca' Foncello, «In questi anni abbiamo collaborato molto insieme per implementare le tecniche radioterapiche e siamo riusciti a portarle nel nostro ospedale. Luigi era sempre attento all'evoluzione tecnologica e aveva una grossa cultura informatica, queste conoscenze gli consentivano di stare sempre al passo con i tempi e di portare il meglio anche a Treviso». Appassionato di arte e di pittura era stato membro dell'Associazione italiana fisica medica, ricoprendo l'incarico di rappresentante regionale per il Veneto. (v.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso