Si è spento a 25 anni il sorriso di Arianna

PAESE. Venticinque anni, la gioia della maternità stravolta dalla scoperta della leucemia linfoblastica. Due anni e poco più di lotta serrata, dura, ma sempre con la voglia di farcela, con il...
Prandi paese deceduta arianna asti in piva
Prandi paese deceduta arianna asti in piva

PAESE. Venticinque anni, la gioia della maternità stravolta dalla scoperta della leucemia linfoblastica. Due anni e poco più di lotta serrata, dura, ma sempre con la voglia di farcela, con il desiderio di continuare a veder crescere la piccola Virginia. Fino a lunedì, quando in un letto del Ca' Foncello si è spento il sorriso di Arianna Asti. La giovane mamma, che aveva lavorato come commessa, viveva a Padernello, in via Lotto, con il marito Alessandro Piva, titolare del Crai di Albaredo, e la bimba. Oggi pomeriggio la comunità si fermerà per l'ultimo abbraccio alla mamma coraggiosa. La cerimonia è fissata alle 16 a Padernello, quindi la sepoltura nel cimitero di Paese.

«Un vulcano di emozioni, una forza da leoni, uno spirito combattente, una vita da vincente. Lei, una tavolozza di colori. Noi siamo il foglio e tu ci decori»: queste le parole che i familiari hanno dedicato ad Arianna sull'epigrafe. La scoperta della malattia era arrivata nei mesi finali della gravidanza, il 21 gennaio 2012: i medici avevano deciso di far nascere anticipatamente la piccola che Arianna aveva in grembo. Poco dopo il legame con Alessandro era stato sancito anche dal matrimonio. Nel frattempo era iniziata la battaglia di Arianna contro la leucemia tra gli ospedali di Verona e Treviso. Nel marzo 2013, il trapianto di midollo da donatore esterno. La vittoria contro la leucemia sembrava ormai all'orizzonte, ma due mesi fa la situazione è precipitata: la leonessa Arianna si è dovuta arrendere. (ru.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso