Si è spenta Marina Dozza, la benefattrice

FARRA DI SOLIGO. Si è spenta domenica la benefattrice solighese Marina Dozza, 95 anni, già commerciante di abbigliamento ed ex consigliere comunale. La sua attività si radicò soprattutto a Follina,...

FARRA DI SOLIGO. Si è spenta domenica la benefattrice solighese Marina Dozza, 95 anni, già commerciante di abbigliamento ed ex consigliere comunale. La sua attività si radicò soprattutto a Follina, dove, pur mantenendo le proprietà di famiglia a Soligo, visse nell’edificio della centrale piazza IV Novembre che ospitava il negozio di mercerie al piano terra. Era la sorella di Ermelindo Dozza, sindaco di Farra di Soligo dal 1965 al 1976. Lei stessa, dal 1956 al 1960, fu consigliere comunale, la seconda donna ad essere eletta nella storia dell'amministrazione comunale di Farra di Soligo, raccogliendo a 39 anni il testimone da Paola Cecconi, eletta nel 1951. Con l’ingresso in politica del fratello si ritirò e seguì esclusivamente la sua attività imprenditoriale, affiancandola ad una profonda fede religiosa. Proprio seguendo la vocazione cristiana e sociale, negli ultimi anni di vita Marina Dozza donò un edificio di famiglia a Soligo ad una congregazione di suore francescane calabresi che fondarono in via Belvedere “l’eremo di San Francesco d’Assisi”. Sempre tra via Belvedere e Cal Zattera, in seguito ad un accordo con l’associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII” fondata dal defunto don Oreste Benzi, la donna diede anche ospitalità ad una casa-famiglia dedicata a bambini disabili o in affidamento. Il funerale dell’anziana benefattrice sarà celebrato oggi, martedì 26 giugno, alle ore 17, nella chiesa parrocchiale di Soligo. (g.z.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso