Si è spenta a 65 anni la maestra Valentina Una vita per i bimbi

PONTE DI PIAVE
Si svolgeranno questo pomeriggio alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Ponte di Piave i funerali della maestra Valentina Roder, per decenni apprezatissima insegnante alle locali scuole elementari, con una precedente breve esperienza anche nei plessi scolastici delle frazioni di Negrisia e Levada. Lascia nel dolore i figli Eleonora, Carlo Alberto e Giovanni, il genero Alberto, le nuore Fabiola ed Elena, gli amati nipoti Andre, Juan Carlos ed Emanuela. Lascia il marito Claudio a cui era legatissima, figura molto conosciuta e stimata essendo stato per tantissimi anni il bravissimo pediatra di Ponte di Piave e dei Comuni limitrofi.
La piangono anche i fratelli Paolo e Giuseppe, rispettivamente ingegnere e direttore d’azienda, residenti nella frazione di Negrisia. Valentina Roder, da circa un anno, era stata colpita da una grave malattia e si è spenta nella giornata di giovedì nell’Hospice Casa dei Gelsi di Treviso dove da qualche tempo si trovava ricoverata. Aveva 65 anni. La ricorda commosso il fratello Paolo: «Mia sorella - confida - era una persona semplice, che non amava mettersi in mostra, ma era sempre ospitale e disponibile verso tutti. Aveva da poco raggiunto la pensione ed era contenta che i figli si fossero sistemati con il lavoro e le rispettive famiglie. Il crudele destino la ha rapita troppo presto ed inaspettatamente, quando poteva godersi i frutti dei suoi sacrifici». Sulla stessa linea il commento di Nicola Menegaldo, suo collega di lavoro con cui spesso ha collaborato. «Valentina – sottolinea – era una maestra professionalmente valida che si impegnava sempre al massimo, piuttosto riservata, che portava un grande rispetto nei confronti degli altri insegnanti e di tutti gli alunni». —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso