Selvana: nel quartiere di Treviso un impianto sportivo nella zona verde “Panigai”

A proporlo l’immobiliare che costruisce il vicino residence. Terreno da circa 20 mila metri Lì un tempo il vincolo della mai fatta Tangenziale Est

TREVISO. Pista di pattinaggio, palestra, sport all’aperto, ma volendo anche altre strutture sportive per la collettività a seconda della necessità di zona e degli accordi con le pubbliche amministrazioni. Già, al plurale, perché il piano che ricade nella vasta area verde al confine tra Treviso e Carbonera punta ad attrarre sportivi e famiglie da entrambi i fronti collocandosi come struttura pubblica di area. A proporla è l’associazione di privati cui fa capo anche la vicina lottizzazione Panigai, lungo viale Brigata Marche, oggi ancora in fase di realizzazione.

Gli impianti sportivi, già ipotizzati anni fa come alternativa alla fine del Pattinodromo, oggi sono sulla linea di partenza avendo ottenuto anche il via libera del Comune di Treviso su cui ricadono tutti gli oltre 20 mila metri quadrati “Panigai” oggi a verde a raso, sul lato sud di viale Brigata Marche, al confine comunale.

L’intervento, a detta dei proponenti, permetterebbe di realizzare anche una sorta di cornice edificata di collegamento tra i due territori comunali, non in termine di consumo di suolo, ma di termini di interesse collettivo.

A dare impulso al piano anche la cancellazione – ufficializzata ormai anni fa – del progetto per la realizzazione della cosiddetta Tangenziale Est, vecchissimo progetto che ancora esisteva nel Prg di Treviso, per una strada di collegamento tra via Postumia (zona Fiera) e viale Brigata Marche; una strada che avrebbe permesso di aggirare la città ad est e avrebbe dovuto occupare proprio parte dell’area verde “Panigai”, che si trova al confine tra Treviso e Silea. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso