Schianto in A13, muore dottoressa 69enne

CONEGLIANO
È la dottoressa Renata Stefani, 69 anni, chirurga dell’ospedale di Conegliano in pensione da qualche anno, la vittima del tremendo incidente avvenuto poco dopo le 12 di ieri, lungo la corsia nord dell'autostrada A13, nel tratto veneto tra Occhiobello e Villamarzana.
L’INCIDENTE
L’incidente è avvenuto al chilometro 55, nel territorio comunale di Fiesso Umbertiano. Secondo le prime ricostruzioni, operate dal personale della polizia stradale di Altedo, durante un rallentamento del traffico, un autoarticolato di marca “Daf” con targa romena ha tamponato la Suzuki Swift della donna, che la precedeva nella stessa corsia di marcia, scagliandola violentemente contro il guard-rail. Questo è avvenuto in un tratto autostradale dove le corsie di marcia normali sono soltanto due.
LA DENUNCIA
Inutili, per l’ex dirigente medico a bordo della Suzuki, i soccorsi giunti nel giro di poco tempo, con automedica e autoambulanza. Il conducente del mezzo pesante, all'esito dei primi accertamenti, sarà denunciato per omicidio stradale, come prevede la legge 41/2016 sull’omicidio e le lesioni stradali gravi, mentre la sua patente è stata ritirata dalla polizia stradale. Sarà, ora, la Procura della Repubblica presso il tribunale di Rovigo a disporre i prossimi passi del procedimento penale. Le ripercussioni sul traffico autostradale sono state notevoli, ma limitate al massimo grazie al notevole lavoro della polizia stradale di Altedo, che è riuscita a evitare la chiusura completa della corsia, tenendo aperto al traffico la sola corsia di sorpasso. Ad affiancare gli agenti della Polstrada, anche i vigili del fuoco, anche il personale della direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.
LA VITTIMA
La vittima, Renata Stefani, originaria di San Donà e residente a Conegliano, specializzata in medicina generale e oncologia medica, aveva lavorato per tanti anni nel reparto di Chirurgia dell’ospedale di Conegliano in via Brigata Bisagno. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso