Sanità, tutti i nomi dei nuovi direttori di Unità operativa semplice dell’Usl 2 di Treviso

Sono i quadri delle cosidette “strutture semplici”. Dal trapianto di cellule staminali al trattamento dell’ictus

Valentina Calzavara

TREVISO.Dal trapianto di cellule staminali al trattamento dell’ictus, dalla chirurgia endovascolare alla polispecialistica chirurgica.

L’Ulss 2 attribuisce 26 nuovi incarichi, il quadro della sanità trevigiana si arricchisce così con le nuove nomine dei direttori delle strutture semplici (Uos). Realtà inserite dentro le unità operative complesse e chiamate a perfezionare l’iter delle cure. I neo nominati avranno durata quinquennale, risponderanno al direttore del dipartimento, ma in chiave autonoma potranno implementare i servizi con investimenti di risorse e tecnologie per migliorare la filiera clinica e assistenziale.

RETE OSPEDALIERA

In ambito ospedaliero Piero Maria Stefani all’unità Trapianto cellule staminali emopoietiche sotto l’ala di Ematologia, Massimo Sonego alla Chirurgia endoscopica del distretto di Otorinolaringoiatria, Simone Tonello all’unità ictus e Maria Teresa Rigoni alle Malattie neurologiche croniche, entrambe entro la Neurologia. Seguono Stefano Doro alla Chirurgia interventistica endovascolare, Aurelio Piazza alla Chirurgia generale 1 e Luca Bonariol alla Chirurgia robotica e di alte tecnologie mentre Francesco Beniamin alla Videolaparoscopia semplice robot-assistita.

La dottoressa Helena Rosa Heras Salvat all’Endoscopia digestiva di Treviso e Oderzo, mentre Elisabetta Grisenti è assegnata all’Osservazione breve intensiva opitergina e a Gianni Bonotto l’Attività diurna polispecialistica chirurgica e Maurizia Pozzobon alla Chirurgia laparoscopica A Castelfranco Giovanni Giordano all’Endocrinologia, a Montebelluna Alberto De Luca alla Chirurgia mininvasiva per patologia oncologica e funzionale, a cavallo tra le due realtà Alessandra Cappelletto all’Uos di direzione medica ospedaliera.

A Vittorio Veneto la Gestione dell’attività di chirurgica endoscopica e laser al dottor Paolo Bossolesi a Conegliano Martina Barban alla Gestione dell’osservazione breve intensiva, in entrambe le strutture Simona Brescianini all’Accettazione e pronto soccorso.

SERVIZI ALLA PERSONA

Monica De Coppi all’Uos Disabilità. Mara Collini all’Età evolutiva, Raffaella Moro alla Neuropsichiatria infantile, Maristella Bacchion al Consultorio familiare, Rosanna Bartolotta alla Non autosufficienza, Tiziana Menegon al Servizio promozione della salute, Gianluigi Lustro al Servizio programmi di screening e Giuseppina Girlando all’Igiene della nutrizione. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso