San Fior, riapre il poliambulatorio dei medici di famiglia al servizio di tre Comuni

Chiusa a luglio dall’Ulss 2 per gravi carenze, la sede torna attiva da oggi con tre nuovi professionisti per i pazienti di San Fior, Godega e Orsago

Diego Bortolotto
La sede della Medicina di gruppo di San Fior
La sede della Medicina di gruppo di San Fior

SAN FIOR. Da oggi è stato ricostituito il poliambulatorio dei medici di famiglia di San Fior, con tre medici che si sono riuniti in un’unica sede. Oltre a San Fior, servirà per i cittadini di Godega e Orsago. È situato sempre in via Mel, accanto alla sede dell'Associazione Fiorot. I medici di famiglia Claudio Dalla Torre, Domenico Landro e Francesco Pizzolon si sono dunque riuniti nella nuova medicina di gruppo. Altri medici, che avevano aderito in passato, rimarranno invece al lavoro nei propri studi professionali.

Ci sarà una nuova segreteria, aperta negli orari del poliambulatorio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 (il martedì e venerdì alle 8 del mattino). I medici poi si alterneranno negli orari. Complessivamente saranno circa 3.500 le persone che saranno riferimento al centro. 

Nel luglio 2021, in seguito alle reiterate lamentele dei pazienti ed esaminando le criticità, l'Ulss 2 aveva deciso la chiusura. «Gravi e ripetute violazioni del contratto regionale di Medicina di gruppo integrata, molteplici segnalazioni e proteste dei cittadini», questa fu la motivazione dell'azienda sanitaria. Ora le condizioni sono modificate. Il dottor Francesco Pizzolon, uno dei medici storici di Godega, si sdoppierà mantenendo inoltre il suo studio in via Cortina a Bibano, per rimanere più vicino ai suoi pazienti. I cittadini confidano che la nuova gestione, passato anche il periodo della pandemia, possa essere positiva. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso