Sagra senza i fuochi e mostra spostata Polemiche a Nervesa

NERVESASi è conclusa martedì la sagra di San Girolamo di Nervesa, con novità che hanno diviso il paese. La festa paesana è organizzata dalla Pro Loco presieduta da Renato Casagrande. A far discutere...

NERVESA

Si è conclusa martedì la sagra di San Girolamo di Nervesa, con novità che hanno diviso il paese. La festa paesana è organizzata dalla Pro Loco presieduta da Renato Casagrande. A far discutere sono stati l’assenza dei fuochi artificiali, lo spostamento della fiera degli uccelli dall’area centrale del paese alla zona nel retrostante il municipio e il trasferimento della mostra micologica del Gruppo Naturalistico Montelliano dall’atrio della villa comunale a quello della scuola media. Già da un paio d’anni per la conclusione dei festeggiamenti non ci sono più i fuochi artificiali, ma, al contrario di quest’anno a sostituirli c’erano altri spettacoli pubblici in centro. Il paese si è diviso tra chi apprezza la decisone, vista come un modo per risparmiare agli animali lo spavento provocato dai rumori, e chi ama la tradizione. La polemica è stata affrontata anche sul gruppo Facebook “Sei di Nervesa se” . Alessandro Bragagia, marito dell’assessora Sara Pastrolin, appoggia il nuovo corso. Ma secondo molti la scelta avrebbe danneggiato le attività del centro e interrotto una tradizione. «È brutto interrompere così una tradizione», attacca Fiorella Casagrande la cui famiglia gestisce la trattoria "La Doppietta". « La scelta del Comune di spostare la mostra micologica ci ha penalizzati ed è stata condizionata dalla biblioteca», attacca il presidente del Gnm, Paolo Gasparetto. —

Gino Zangrando

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso