Sabrina e Samantha «Quel bacio sul palco un gesto senza malizia»

«Non pensavo che nel 2012 un bacio tra due donne, soprattutto se dato in modo affettuoso e senza malizia, potesse creare scandalo». Sabrina Salerno, la popolare cantante e showgirl residente da anni a Preganziol, risponde così alle tante reazioni «maliziose», che l’hanno tirata in ballo dopo la sua performance musicale con l’amica e performer di sempre, Samantha Fox, all’RFM Party 80 di Nizza una decina di giorni fa. La reginetta della dance italiana anni ’80, interprete di brani cult come Touch Me, raggiunta telefonicamente ha quindi smentito ogni possibile fraintendimento sulle sue scelte sessuali dopo lo scambio di «tenerezze» con la storica compagna di palco degli anni passati.
«Sentendo in questi giorni alcuni miei amici dichiaratamente omosessuali, mi hanno fatto notare come, ogni qualvolta emergono questi discorsi, bisogna gridare allo scandalo. Nel caso specifico poi, quello con Samantha, che conosco da una vita, è stato un bacetto simpatico e affettuoso, senza secondi fini». E a chi la accusa di volersi fare pubblicità, avendo scimmiottato magari lo storico bacio tra Madonna e Britney Spears di qualche anno fa, risponde che «non ci avevamo minimamente pensato in quel momento.
E’ stata una cosa spontanea, con un’amica che so essere dichiaratamente lesbica, e pensavo che in quel momento avrebbe fatto piacere anche a lei. Delle opinioni della gente non mi importa molto, sono venticinque anni che faccio questo mestiere e ci sono abituata. Il parere che conta per me è quello delle persone importanti che mi stanno vicino ogni giorno». Scoperta da Claudio Cecchetto, Sabrina Salerno, genovese di nascita e oggi quarantatreenne (nonchè moglie dell’imprenditore trevigiano Enrico Monti), è divenuta celebre negli anni ’80 come cantante, vendendo 20 milioni di dischi in tutto il mondo e partecipando a popolari spettacoli televisivi italiani, come «W Le Donne» e «Premiatissima».
Un fisico da top model e una forte carica sensuale hanno fatto da cornice al debutto canoro negli anni ’80 della dance italiana , il successo è arrivato soprattutto grazie agli album «Sabrina», «Super« e «Over The Pop«, oltre a singoli di genere italo-disco come «Sexy Girl» e «Boys (Summertime Love)Z. Quest’ultimo disco raggiunse la terza posizione della classifica britannica, e Salerno fu la prima artista italiana a raggiungere questo risultato. Dopo aver suscitato interesse anche grazie alle sue misure da pin-up ed essendo divenuta una delle icone sexy di quegli anni, la cantante ha proseguito la sua carriera incidendo diversi album, partecipando ad alcuni film e ad altrettanti spettacoli teatrali e televisivi. Fino alla fine di maggio Sabrina sarà impegnata in una lunga tournée musicale in Francia.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso