Ryanair lancia voli per Malaga e Budapest
Ryanair spinge sull’acceleratore dell’aeroporto di Treviso. La compagnia irlandese infatti ha deciso di sostituire la rotta su Bristol con una tratta invernale da e per Budapest. Il nuovo piano operativo invernale su Treviso prevede, infatti, una nuova rotta per Sofia, due nuovi collegamenti invernali per Budapest e Malaga, voli aggiuntivi per Berlino (da tre settimanali a un volo giornaliero) e un totale di 22 rotte, che faranno volare due milioni e duecentomila passeggeri a quali si aggiungono i 60mila di Venezia creando, nel complesso, 1.650 posti di lavoro. Il volo per Bristol che partiva dallo scalo trevigiano è stato spostato a Venezia
inaugurando una nuova tratta lagunare ma anche una nuova politica operativa protesa a puntare sugli scali secondari, ma a diventare competitiva anche sugli hub principali come il Marco Polo dove la tratta sarà attiva da settembre, con tre voli a settimana, per un totale di 60.000 passeggeri stimati all'anno, che si aggiungono a quelli di Treviso. «Siamo felici di lanciare queste nuove rotte», ha commentato Kenny Jacobs, chief marketing officer di Ryanair, «e non vediamo l'ora di inaugurare nuove rotte dall'aeroporto Marco Polo nei prossimi mesi». «Nessun timore della concorrenza», ha aggiunto, «le nostre tariffe sono le più convenienti, l'obiettivo della compagnia è crescere, aumentando le possibilità per passeggeri, un vantaggio per tutti«. Un appunto sull'emendamento della commissione bilancio della Camera che avrebbe sospeso “l’incremento dell'addizionale comunale sui diritti di imbarco aeroportuale”. «Abbiamo accolto con soddisfazione la notizia, più alta è la tassazione, più diminuisce la competitività dei voli»
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso