Ryanair collega Treviso con Catania: «Nuovi posti di lavoro»

TREVISO. Sette nuovi voli da e per l’aeroporto di Catania Fontanarossa: Bologna, Eindhoven, Madrid, Marsiglia, Roma, Torino e Treviso; e quattro da e per Comiso: Dublino, Francoforte (Hahn), Kaunas e Pisa. Sono le nuove offerte della compagnia aerea Ryanair che da oggi apre nello scalo etneo una nuova base operativa. Le rotte trasporteranno 1 milione e 200 passeggeri in più all’anno da Catania e 250 mila da Comiso. Con un incremento di posti di lavoro calcolato in 1.200 su Fontanarossa e in 250 sullo scalo ’Vincenzo Maglioccò di Comiso.
È stato reso noto nel corso di una conferenza stampa congiunta Sac-Soaco-Ryanair, che si è tenuta presso la sala consiglio della Sac, società di gestione dello scalo etneo. Da oggi e fino alla mezzanotte di giovedì prossimo, è stato detto, sarà possibile acquistare biglietti on line, a partire da 15,99 euro, per viaggiare nei mesi di gennaio e febbraio. Le sette nuove rotte da Catania prevedono da dicembre 14 voli settimanali per Bologna, Torino e Venezia e 70 per Roma. Sei voli a settimana per Eindhoven, 4 per Madrid e Marsiglia a partire da aprile 2014. Le quattro nuove rotte da Comiso prevedono quattro voli settimanali per Dublino, Francoforte, Kaunas e otto per Pisa.
«La presenza di Ryanair a Catania - ha spiegato l’ad della Sac, Gaetano Mancini - penso sia un dato molto importante, con l’aeroporto che è uno scalo tra i principali nazionali e ha una potenzialità di crescita molto alta. Abbiamo questa nuova integrazione con Comiso che ci offre ulteriori opportunità e credo che da questo possano svilupparsi possibilità per il territorio, anche di tipo occupazionale«. Per Enzo Taverniti, amministratore delegato di Soaco, la società di gestione dello scalo di Comiso: «Ryanair porterà sicuramente un numero non indifferente di turisti. È una di quelle compagnie che ha queste capacità di assicurare un certo numero di passeggeri. È fondamentale in un’ottica turistica che garantisca traffico soprattutto ai passeggeri che vengono in Sicilia per turismo e ne garantiscono i risultati economici«. Soddisfazione da parte di Michael ÒLeary, Ad di Ryanair: «È un giorno importante non solo per la nostra compagnia - ha detto - ma soprattutto perchè celebriamo una solida cooperazione tra i due scali di Catania e Comiso. Con le nuove tratte e i passeggeri in transito siamo proiettati in una crescita internazionale della zona. Un’opportunità per accrescere il traffico, le rotte e i posti di lavoro«.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso