Test ingresso scuole di specializzazione: le video interviste ai candidati

Sogni e il desiderio di accedere alla specialità desiderata per svolgere il lavoro del cuore. Sono questi alcuni sentimenti che aleggiano in queste ore all’Hub di Ingegneria di via Tommaseo a Padova, dove 956 candidati e laureati in Medicina e Chirurgia, stanno affrontando i quiz che li potrebbero portare in specialità. Puntuali alle 14, i concorrenti si sono seduti all’interno delle aule ultra tecnologiche, cosa che hanno fatto complessivamente in Italia 15.195 colleghi. Tra i partecipanti alla giornata anche tanti “ripetenti” che di emozione ne hanno provata poca, da tempo bazzicano infatti le corsie ospedaliere come del resto coloro che stanno affrontando per la prima volta i 140 quesiti. Alle 18 circa, il popolo dei camici bianchi ritornati sui banchi dopo la laurea, sarà libero e potrà concedersi la pausa bagno e ristorarsi. Tutti i partecipanti guardano comunque speranzosi al futuro, consci che il percorso intrapreso sia “povero” di soddisfazioni, visto che la remunerazione durante la specialità sarà bassa e che la sanità pubblica non se la stia passando decisamente bene. Testo Daniela Gregnagnin, video agenzia Bianchi

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso