Ruspe al Garden, giù la storica discoteca di Susegana

Susegana. È iniziata la demolizione dell’ex Garden, abbandonato da oltre dieci anni, che ha rappresentato un tempio del divertimento per diverse generazioni

SUSEGANA. Un pezzo di storia del paese è andato giù. È iniziata la demolizione dell’ex Garden, abbandonato da oltre dieci anni, che ha rappresentato un tempio del divertimento per diverse generazioni. Per ora la demolizione riguarda solo la parte retrostante, quella che si affaccia verso la Statale rimarrà in piedi.

Dai nipoti che vi passavano i sabato notte, ai nonni che ballavano nella sala liscio, il Garden fu la prima “balera” del Coneglianese. Avviata negli anni ‘60 da Gilberto Bellussi, per decenni è poi stata gestita dalla famiglia Venerandi fino al 2007 (la disco negli ultimi anni era diventata “Lime”), quando la musica venne spenta definitivamente. Qui doveva essere costruita un’area residenziale, il progetto però non è mai stato avviato in questi dieci anni. L’ex locale è invece diventato ricettacolo per sbandati e discarica a cielo aperto.

Nel 2015 fu dichiarata fallita la società Nuova Garden Srl, con cui il Comune negli anni precedenti aveva avuto contenziosi per il pagamento dell’Ici. Il 15 dicembre è stata dichiarato chiuso il procedimento fallimentare dal tribunale di Treviso, sono stati pagati tutti i creditori. L’area dell’ex discoteca era andata all’asta alcuni mesi prima per 595mila euro. In questi giorni sono arrivate le ruspe per demolire il fabbricato, in attesa di una riqualificazione della zona, situata lungo la Pontebbana.

Il destino del Garden segue quello di un altro “tempio storico” della musica da ballo, il Manhattan (Apollo 2000). La discoteca di Godega fu demolita pochi mesi dopo la chiusura nel 2008 e vennero poi realizzate opere pubbliche in paese per un valore superiore ai 700 mila euro.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso