Rotatoria, piste e scuole investimenti da 3 milioni
RIESE. La rotatoria in centro a Vallà, l’adeguamento sismico della scuola media e la pista ciclabile di via Cendrole verso Spineda: sono questi alcuni del lavori che l’amministrazione guidata da Matteo Guidolin intende realizzare per il prossimo triennio con un investimento totale di oltre tre milioni di euro. Per il prossimo anno sono previste spese per 955 mila euro, suddivise tra la sistemazione della piazza del mercato (90 mila), quella delle scuole medie secondo criteri antisismici (200 mila, più 720 mila per l’anno seguente), il secondo stralcio della ciclabile verso Spineda (80 mila più 500 mila sul 2021, mentre è in capo al bilancio 2019 il primo stralcio da 750 mila euro). Cinquantamila euro invece per il semaforo che regolerà il traffico a Vallà all’incrocio tra via Aurelia e via Molino di Ferro, spesso teatro di incidenti, mentre per la rotonda che eliminerà il semaforo a Vallà si dovrà attendere il 2022 con uno stanziamento di 400 mila euro. Ricade invece sul bilancio di quest’anno la sistemazione dell’altra rotonda sulla Sp667, di cui è stato approvato il progetto definitivo per 440 mila euro.
Il consiglio ha visto ancora protagonista il dibattito sulle scuole: la Lega intende preservare i plessi delle frazioni, in particolare quelli di Spineda (oggetto di una raccolta di firme che ha visto 600 sottoscrittori) e di Poggiana, contro l’eventualità di un plesso unico. Un tema che ha fatto scaldare gli animi, ma sul quale il sindaco Guidolin ha ribadito che verrà presa ogni decisione dopo aver valutato tutti i pro e contro, anche alla luce dell’andamento demografico. —
Davide Nordio
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso