Roncade, telecamere su parchi e strade: nuovo piano da 183 mila euro
L’amministrazione approva il progetto per la sicurezza redatto con Contarina. Altri 17 occhi elettronici divisi tra il centro comunale e la frazione di Biancade

La videosorveglianza come deterrenza contro furti, criminalità locale, infrazioni al codice della strada. Le telecamere come garanzia di sicurezza.
Anche Roncade continua a puntare sugli occhi elettronici dando il via ad un progetto di ampliamento della rete di telecamere installata dal 2017. A redigere il piano in accordo con l’amministrazione è stata Contarina, braccio operativo del Consorzio Priula che oltre ai rifiuti ad ormai da anni allargato le proprie competenze dalle telecomunicazioni, alle bonifiche, alla videosorveglianza.
Il piano: costi e luoghi
Il progetto vale 183 mila euro, una cifra per la quale il Comune di Roncade ha chiesto il parziale rimborso allo stato, partecipando ai bandi per il finanziamento degli investimenti in tema di sicurezza dei cittadini. Le aree su cui l’amministrazione ha chiesto di porre gli occhi elettronici sono diciassette, divise tra Roncade e Biancade.
Nello specifico, il progetto prevede l’installazione di 5 telecamere “Dome” multi-ottica (quelle capaci di effettuare riprese a 360 gradi) all’altezza della rotatoria principale in centro a Biancade, al cimitero e Villa Peder. Altri dodici occhi elettronici saranno invece installati a Roncade, in punti strategici quali via Roma, il parco sul Musestre, piazza I Maggio, il Castello di Roncade, piazza 2 Giugno e la palestra comunale.
Donadel: «Piano strategico»
«Si tratta di un progetto strategico per la sicurezza urbana del nostro territorio, che riteniamo una priorità» il commento del sindaco di Roncade, Marco Donadel, «per questo abbiamo richiesto il cofinanziamento al Ministero dell’Interno pari al 50%, così da garantire la sostenibilità economica dell’intervento e adottare una tecnologia all’altezza delle esigenze attuali. La videosorveglianza» prosegue, «sarà uno strumento concreto a servizio della Comunità, in chiave di prevenzione, controllo e supporto operativo alle forze dell’ordine».
il ruolo di contarina
Contarina ha progettato l’ampliamento dell’impianto di videosorveglianza cittadino come già fatto in altri 35 Comuni per un totale di quasi 1.000 telecamere installate in provincia. «Questo perchè da sempre siamo impegnati nella valorizzazione e tutela del territorio», ha commentato il presidente di Contarina, Giuliano Pavanetto. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso