“Rive divine” si fa a piedi vino, birra e gastronomia

VITTORIO VENETO. C’è molta attesa per la quinta edizione di «Rive divine – tra le colline vittoriesi». È la manifestazione promossa dalla Pro Loco di Vittorio Veneto che si accompagna al weekend finale della mostra del prosecco Docg. L’appuntamento è domenica 9 giugno e coinvolgerà 30 aziende vittoriesi. Sono previste sei tappe per ognuno dei tre percorsi stabiliti, con l’obiettivo di far degustare ai partecipanti i prodotti tipici del territorio sul piano gastronomico, vinicolo e birraio. Del personale esperto accompagnerà gli interessati lungo i tragitti da loro scelti, e saranno scaglionati in gruppi da 25 persone ciascuno, «per toccare con mano le realtà produttive delle aziende» dice il vice presidente Flavio Uliana «che in questa giornata diventeranno le vere protagoniste: noi siamo la ragione sociale e gli organizzatori, ma la vera proposta nasce dalle aziende». La passeggiata si sviluppa su tre percorsi alternativi: il “Percorso est”, “Percorso sud” e il “Percorso ovest”, della durata approssimativa di 5-6 ore. Nello specifico, questa è la tratta dei percorsi: il percorso est si svolge nelle località di Santa Augusta, Vinera, Piadera e Costa. Il percorso è anulare, molto panoramico, con un dislivello di circa 400 metri, per lo più di media difficoltà con tratti impegnativi (sentiero ripido), adatto a persone allenate a camminare in salita. Il percorso termina in centro città con l’ultima tappa. Il tragitto è in parte asfaltato, in parte sterrato e, in parte, sentiero di collina. La convocazione dei partecipanti è prevista per le ore 9 presso l’Ufficio IAT in Viale della Vittoria 110, a Vittorio Veneto. La manifestazione si concluderà entro le ore 18 e la quota di partecipazione è di 30 euro a persona. —

F.D.M.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso