Riflessioni sull'Olocausto

 
MOGLIANO.
«AAd Auschwitz c'era la neve, il fumo saliva lento, nei campi tante persone, che ora sono nel vento...». Sono iniziate così, giovedì sera al centro Giovani, con il coro Come Together dei ragazzi delle scuole medie Toti Dal Monte impegnati a cantare Guccini, le celebrazioni ed il ricordo del giorno della Memoria, che continueranno a Mogliano anche la prossima settimana con eventi ed iniziative promosse dal Comune. La serata si è svolta in un clima quasi familiare, nonostante una buona presenza di pubblico, e su espressa richiesta degli organizzatori, a basso tasso di «rumorosità». Quindi pochi applausi dopo le esibizioni dei ragazzi e dei membri del coro, in segno di rispetto e riflessione. La sala del centro Giovani, per l'occasione tappezzata con i testi delle canzoni più significative sull'olocausto, oltre ai passi dei romanzi più famosi, ha visto l'alternarsi di qualche breve parentesi musicale alle letture impegnate sulla Shoah, da Primo Levi a pagine tratte dal Diario di Anna Frank. Momento più significativo e toccante della serata la testimonianza di due anziane, Ester e Cora, che in modo più o meno diretto hanno vissuto sulla propria pelle il nazifascismo e le leggi razziali. (t.m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso