Riese, l’autovelox si vendica: colpirà pure di notte

Sarà ripristinato dopo le feste l’occhio elettronico di Riese distrutto dai vandali, e questa volta avrà i flash
DeMarchi Vallà autovelox in via Kennedy
DeMarchi Vallà autovelox in via Kennedy

RIESE. “Tregua” almeno fino a dopo Capodanno per il temibile autovelox di via Kennedy. L’apparecchiatura che ha mietuto parecchie vittime tra coloro che hanno pestato un po’ troppo sull’acceleratore sarà infatti in manutenzione per tutte le feste, a seguito dei danneggiamenti provocati da ignoti riscontrati mercoledì scorso dalla società che gestisce l’impianto.

Ma a quanto pare il suo ritorno in servizio prevederà alcune novità: la prima è che verrà dotato di un adeguato impianto di illuminazione che ne consentirà il funzionamento anche nelle ore notturne, quando le auto sfrecciano con maggior velocità: «Una decisione che avevamo già preso – spiega il sindaco di Riese, Matteo Guidolin – e che va vista come una opportunità di garantire la sicurezza non solo di giorno ma anche di notte. Credo che il funzionamento notturno inizierà contestualmente con il riposizionamento dello strumento».

L’altra riguarderà invece la tutela dell’autovelox: proprio per evitare che si ripetano episodi vandalici, sarà installata una telecamera. «Ci preme ribadire ancora una volta il carattere non punitivo di quell’autovelox, ma invece preventivo – aggiunge Guidolin – Utile ricordare che la sua installazione è stata voluta da Prefettura e Provincia a seguito dei numerosi incidenti, alcuni purtroppo mortali, che si sono verificati in quel tratto di strada. Un risultato comunque è stato già ottenuto: secondo un ultimo monitoraggio, le contravvenzioni per eccesso di velocità stanno diminuendo e questo vuol dire che si presta maggior attenzione a non superare il limite dei 70 km all’ora. Un dato che accogliamo positivamente perché lo scopo di quell’autovelox non è quello di fare cassa, ma la sicurezza». (d.n.)
 

Argomenti:autovelox

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso