Riecco Battistella e Sarri Delusi Luzzu e Drusian

ODERZO. Un consiglio comunale quasi tutto nuovo quello che è uscito dalle urne il 19 giugno. Torna a Ca’ Diedo Edda Battistella (Lega Nord) che ha conquistato 91 preferenze. Edda Battistella è uno...

ODERZO. Un consiglio comunale quasi tutto nuovo quello che è uscito dalle urne il 19 giugno. Torna a Ca’ Diedo Edda Battistella (Lega Nord) che ha conquistato 91 preferenze. Edda Battistella è uno dei pilastri della Lega Nord opitergina fin dagli anni '90. È stata anche vicesindaco. Tornano pure Michele Sarri, il più votato alle recenti amministrative e segretario della Lega Nord, e Mauro Lorenzon (Lista Scardellato), ex assessore, che ha ottenuto 83 preferenze.

Per l’opposizione ci saranno Laura Damo, candidata a sindaco per le liste civiche Oderzo Sicura e Cittadini Uniti e Tino Alescio, il più votato con 236 preferenze. Tutti gli altri consiglieri comunali sono new entry. Non si era ricandidato il sindaco reggente Bruno De Luca.

Non ci sarà neppure Eugenio Luzzu (Pd) che ha condotto un'opposizione puntuale durante i due mandati delle liste civiche di Dalla Libera. Luzzu ha ottenuto 115 preferenze personali. Tante preferenze, 133, ma non sarà in consiglio neppure Maria Cristina Calogero (Pd). Non andranno a Ca' Diedo Fernando Merlo, 107 preferenze e Maria Angela Ferri, 125, che hanno contribuito al grande successo del M5S. Fuori anche il leader opitergino del movimento “Fare! con Tosi” è l'ex consigliere comunale Gigi Casagrande, che ha ottenuto 116 preferenze.

Pietro Dalla Libera ex sindaco di Oderzo, non ha dovuto scegliere fra Ca' Diedo ed il consiglio regionale, nonostante fosse capolista di Oderzo Sicura ed abbia ottenuto 114 preferenze. Tanti voti di preferenza: 111, ma non sarà in consiglio neppure l'ex assessore Giuliano Caldo, così come Ermes Campigotto,65 voti, e Giuseppe Casagrande, 66 entrambi assessori uscenti. Non sono bastati i 124 voti a Marco Drusian, altro candidato alle sindacarie, per tornare in consiglio comunale. Entra invece Alessandro Battel, capolista del Pd, con 134 voti. (g.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso