Riccardo canta contro il bullismo «Non arrendersi mai alle offese»

L’EXPLOIT
Una canzone contro il bullismo, il grido di chi e per chi ha sofferto e soffre in silenzio parole e atti che feriscono «come lame sulla pelle». Esce oggi, venerdì 11 gennaio, in formato cd e su iTunes, Spotify, Playmusic, YouTube e altre piattaforme digitali un brano di Riccardo Salvador, cantautore 17enne di San Vendemiano che ha scelto di dare voce a chi troppo spesso non ne ha, a uno dei problemi che affliggono di più i giovani di questa era. Il titolo della canzone, «Come fosse niente», svela però anche un messaggio positivo e di speranza: «Il bullismo è ancora oggi sottovalutato – spiega Riccardo Salvador, giovane dalle idee chiare - ho scelto questo tema perché possa essere di aiuto e supporto a chi si trova in questa situazione e per sensibilizzare la società e in particolare i più giovani. Ci tengo a far sapere che dal periodo buio del bullismo si può uscire e che tutti possono farcela».
Il testo della canzone è stato scritto da Luca Sala, e il brano ha un contenuto non scontato che diverrà anche un videoclip su YouTube, dove si racconta tra le righe il disagio vissuto da un bambino, sempre primo della classe, che «moriva come fosse niente». La storia di Riccardo, studente al quarto anno del Liceo Scientifico “G. Marconi” di Conegliano, inizia un anno fa: «Ho fatto un provino per una casa discografica di Milano, la “Rosso al Tramonto” – racconta il giovane cantautore - sono stato scelto tra 200 persone e ho iniziato una collaborazione per la produzione di un brano inedito». Importante la collaborazione con Luca Sala, autore che scrive per molti cantanti italiani, diversi dei quali hanno partecipato anche a Sanremo.
Cantante solista, Riccardo Salvador ha studiato chitarra e ora si prepara a intraprendere un corso di pianoforte, senza trascurare la passione per l’interior design e con una speranza: che chi è vittima del bullismo non si arrenda e che quelle offese non durino «che il tempo di una lacrima». —
Renza Zanin
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso